
Enzo e Giorgio, i corsari del rock
L’anno dopo, Gaber e Jannacci danno vita a un duo (I due corsari) con cui danno sfogo alla loro grande passione: il rock ‘n’ roll.
L’anno dopo, Gaber e Jannacci danno vita a un duo (I due corsari) con cui danno sfogo alla loro grande passione: il rock ‘n’ roll.
Prima istintive e dirette, poi più curate le recensioni di Lester Bangs, il critico musicale più famoso e più originale di tutti i tempi.
Il 30 aprile si celebra la terza edizione della Giornata mondiale del Jazz, proclamata dall’Unesco per condividere la passione per la musica e unire le forze in onore di libertà e creatività.
28 aprile 1963: i Rolling Stones incontrano il loro futuro manager Andrew Loog Oldham… e saranno definitivamente “brutti, sporchi e cattivi”.
Questa sera è in prima fila al concerto dei Buzzcocks, che sarà aperto dai Joy Division, band che con un solo album all’attivo è già diventata tra le più famose del Regno Unito
Dai Blur ai Gorillaz, passando per Dr.Dee, le colonne sonore e i progetti world music. Dieci brani per celebrare l’uscita di Everyday Robots, primo album solista di Damon Albarn e ultimo tassello di un percorso artistico straordinariamente eclettico
A fine anni 60, dopo essersi sposata e subito separata dal folksinger Chuck Mitchell (“la cosa migliore che mi ha dato è stato il suo cognome, commenta con malcelato cinismo) Joni Mitchell diventa “la signora del Laurel Canyon”.
La contea di Clare è uno dei posti più caratteristici dell’Irlanda. I suoi panorami, i verdi strapiombi che si affacciano su un mare blu e sconfinato, attraggono ogni stagione migliaia di turisti.
La prima parte di un viaggio per scoprire le chitarre più famose e rappresentative della musica rock.
Il 23 aprile del 1971 è nei negozi il famoso LP dei Rolling Stones con copertina a cura di Andy Warhol. Brown sugar e Wild horses i due brani più celebrati