
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
Il libro ‘Invertising’, di Paolo Iabichino, direttore creativo della famosa e storica agenzia pubblicitaria Ogilvy, rappresenta proprio un modo nuovo di intendere la pubblicità.
Pubblicità. E’ insito nel termine il riferimento al
pubblico, che per molto tempo è stato bistrattato. Questo
non era una persona per la pubblicità, ma semplicemente un
‘target’, un bersaglio da colpire. Come? Con campagne invasive e
talvolta violente. La funzione conativa si insinuava
insistentemente in ogni fenditura e anche tra uno spot televisivo,
una campagna cartacea, un cartellone pubblicitario. Era importante
far nascere un desiderio, animarlo, solleticarlo. Ammaliare il
target e condurlo all’acquisto indifferenziato.
Ma i modelli economici dominanti hanno iniziato a vacillare (e
più recentemente a cedere, palesemente) e la
pubblicità ha mostrato il suo fianco debole, rendendosi
conto di essere sempre più spesso inefficace. Era necessario
un cambiamento. Cambiare o morire. Sempre più spesso
è questo il bivio delle situazioni complesse, no? La crisi
costringe a reinventarsi, a essere più creativi. E anche la
pubblicità ha seguito questo percorso, invertendo la sua
strada. Da ‘advertising’… a ‘invertising’.
Allora, ecco un’inversione. Dalle idee agli ideali. Dal
monologo al dialogo. Dalla comunicazione alla conversazione. Dalla
persuasione al consenso. Dallo shopping alla condivisione. E’ una
svolta epocale perché anche la pubblicità si è
resa conto dei grandi cambiamenti in atto nella società e ha
finalmente deciso di fare qualcosa, di reinventarsi e di
rinnovarsi. E per fare ciò ha una visione completa,
olistica. Dice bene l’autore: “E’ che serve un po’di coraggio. Le
inversioni a U sono pericolose. Prima di tutto, bisogna guardare
molto bene nello specchietto retrovisore”, per questo nella prima
parte del libro vengono ripercorse le tappe del passato, per
descrivere poi nella seconda parte quelle presenti e future.
Il libro ‘Invertising’, di Paolo Iabichino, direttore creativo
della famosa e storica agenzia pubblicitaria Ogilvy, rappresenta
proprio un modo nuovo di intendere la pubblicità. Finalmente
gli ideali entrano nel mondo pubblicitario e anche l’ambiente
assume un ruolo di tutto rilievo.
Ecco perché questo è stato pubblicato a Impatto
Zero® e le emissioni di CO2 sono state
ricompensate con la creazione e la tutela di foreste in
crescita.
Un libro onesto, anche nella formula commerciale. Pensate, si
affida al motto ‘soddisfatti o rimborsati’, così, se al
termine della lettura penserete che il libro non vi abbia appagati,
potrete scrivere direttamente all’editore e sarete
rimborsati.
Insomma, delineati gli scenari, ora quali sono le strade per i
pubblicitari? “Adesso possiamo scegliere di vestire i panni del
principe Tancredi a cui Giuseppe Tomasi di Lampedusa affidò
la celebre affermazione gattopardesca secondo cui bisogna cambiare
tutto, affinché tutto resti com’è. Oppure possiamo
cambiare davvero.” Qualcuno sembra aver già scelto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.