
Indonesia, morti due capodogli e una balena di Bryde rimasti spiaggiati a Bali
Dall’Indonesia arrivano brutte notizie, in una settimana sono morti due capodogli e una balena di Bryde rimasti spiaggiati sulle spiagge di Bali.
Diego Parini
Contributor
Dall’Indonesia arrivano brutte notizie, in una settimana sono morti due capodogli e una balena di Bryde rimasti spiaggiati sulle spiagge di Bali.
Con circa duemila rinoceronti bianchi il Platinum rhino conservation project sarà messo all’asta perché il proprietario non riesce più a sostenere le spese.
Le autorità messicane hanno scoperto uno zoo illegale e strutture per l’estrazione di benzina e idrocarburi, otto le persone arrestate.
Dopo decenni costretta ad intrattenere i visitatori del Miami Seaquarium, l’orca Lolita sta finalmente per essere liberata. Può essere l’inizio della fine?
In India sono finalmente nati i primi quattro cuccioli di ghepardo dopo le prime reintroduzioni. La notizia fa sperare per il ripopolamento della specie.
L’India vuole guidare l’International big cat alliance per proteggere i grandi felini con un finanziamento di 100 milioni in cinque anni.
Cinque individui di lince verranno reintrodotti in Italia, nelle Alpi Giulie. Un aiuto per la sopravvivenza della popolazione europea.
Dal 1700 sono scomparsi 3,4 milioni di chilometri quadrati di zone umide nel mondo. Tuttavia, siamo ancora in tempo per salvarle.
In Namibia il bracconaggio non si ferma, nel 2021 sono stati uccisi 87 rinoceronti, il 93 per cento in più del 2020.
In Amazzonia il progetto aquila arpia cerca di salvare l’aquila più grande del mondo. Ricerca, monitoraggio e fotografie le chiavi per la sua conservazione