
Parità salariale tra uomini e donne, l’Italia fa un passo avanti
Stesse mansioni, stesso stipendio: è diventato legge il provvedimento per raggiungere la parità salariale tra uomini e donne.
Simone Santi
Contributor
Stesse mansioni, stesso stipendio: è diventato legge il provvedimento per raggiungere la parità salariale tra uomini e donne.
Presto due nuovi referendum: quello sulla cannabis ha ottenuto 607mila firme, quello per l’eutanasia il doppio. Si raccolgono firme anche contro la caccia.
Quasi 400mila pini di Roma sono a rischio per un parassita: le istituzioni puntano su una cura a base di insetticidi, ma c’è anche l’opzione coccinelle.
L’annuncio dei rincari in bolletta del ministro Cingolani ha destato preoccupazioni sulla transizione ecologica. Ma il problema non è il costo della CO2.
La Sardegna brucia ormai ininterrottamente da 60 ore: nella provincia di Oristano l’incendio ha distrutto 20mila ettari di terreno, sfollate 1.500 persone.
Oltre mille emendamenti e una maggioranza sempre in bilico: il ddl Zan è stato ufficialmente rimandato a dopo l’estate.
Dalla Germania al Belgio, le alluvioni in Europa causano decine di morti: il ruolo dei cambiamenti climatici nell’aumento di eventi meteorologici estremi.
Sono 416 quest’anno le spiagge i porti turistici insigniti della bandiera blu: ecco dove trascorrere l’estate in Italia all’insegna della sostenibilità.
Jovica Stanišić e Franko Simatović, capi della polizia segreta serba, sono stati condannati a 12 anni per l’eccidio del 1992 a Bosanski Samac, nei Balcani.
Un grande lago, della superficie di 11 chilometri quadrati, è sparito nella banchisa di Amery, rompendo i ghiacchi e finendo nell’oceano.