Presto due nuovi referendum: quello sulla cannabis ha ottenuto 607mila firme, quello per l’eutanasia il doppio. Si raccolgono firme anche contro la caccia.
Questa volta in moltissime città si è votato per il rinnovo dei sindaci e delle amministrazioni comunali (e si tornerà a farlo per i ballottaggi). La prossima volta che saremo chiamati alle urne, invece, probabilmente sarà per alcuni referendum di particolare rilievo: uno riguarda la legalizzazione dell’eutanasia, il secondo la depenalizzazione della coltivazione della cannabis, il terzo infine l’abolizione della caccia.
Per quanto riguarda i prime due, le campagne referendarie si sono rivelate letteralmente un successo, con la soglia minima di 500mila firme che è stata già ampiamente raggiunta. La campagna per l’abolizione della caccia, partita più tardi rispetto alle altre due, deve invece riuscire a trovare 145mila firme entro il 20 ottobre: è possibile dunque che vi imbattiate in un banchetto per la raccolta delle adesioni (ma è possibile firmare anche online).
L’annosa questione della cannabis
Il referendum per la cannabis legale si propone di depenalizzare la coltivazione della pianta e di eliminare la pena detentiva per qualsiasi condotta illecita relativa alla cannabis, con eccezione della associazione finalizzata al traffico illecito. Inoltre, sul piano amministrativo, il quesito propone di eliminare la sanzione della sospensione della patente di guida, che oggi si applica a tutte le condotte finalizzate all’uso personale di qualsiasi sostanza stupefacente.
In pratica, il referendum chiede di intervenire sulla depenalizzazione dell’uso personale: a oggi infatti, nonostante non sia più punibile penalmente, chi detiene piccoli quantitativi di cannabis per se stesso può subire la sospensione della patente, oltre che del porto d’armi, del passaporto, o del permesso di soggiorno (ma il referendum chiede solo di non sospendere la patente). Inoltre, chi coltiva e produce cannabis, secondo il testo unico sulle droghe del 1990, rischia da 6 a 20 anni di carcere e fino a 260mila euro di multa.
In realtà, solo poche settimane fa la commissione Giustizia alla Camera ha dato l’ok a un testo di legge secondo il quale sarà possibile coltivare in casa fino a quattro piantine: da qui a ipotizzare una data per l’approvazione definitiva della legge, però, la strada sembra ancora molto lunga. “Il referendum di oggi è la risposta ad anni di immobilismo – dice infatti Antonella Soldo, project coordinator di Meglio Legale -. E ora che i cittadini hanno trovato uno strumento per farsi ascoltare, qualcuno fa bene a preoccuparsi”.
Referendum Cannabis, Cappato: “Proroga? Passo importante, ma sciopero della fame prosegue fino all’approvazione del decreto” https://t.co/vD3BoPeQHD
Le firme necessarie per chiedere il referendum sono state già raggiunte e superate in tempo utile: proprio lunedì 4 ottobre si è chiusa la campagna con 607mila adesioni. Lo scorso 29 settembre il Consiglio dei ministri ha concesso la proroga della data di scadenza per la presentazione delle firme, spostandola dal 30 settembre al 31 ottobre, ma solo perché molti Comuni (circa 1.400 secondo i promotori) non erano riusciti a rispettare i termini di invio dei certificati elettorali dei firmatari, poiché impegnati con i preparativi per le amministrative.
La decisione da tempo rimandata sull’eutanasia
Anche la raccolta firma per il referendum sull’eutanasia è stato un grande successo (sono state oltre un milione e 200mila le sottoscrizioni) e anche in questo caso tutto nasce dall’esigenza di superare direttamente dal basso le lacune di un Parlamento cui sul tema era stato chiesto di lavorare già da molto tempo.
E non dai cittadini, ma direttamente dalla Corte Costituzionale: il 25 ottobre 2018 infatti la Consulta, chiamata a decidere sul caso di Marco Cappato, il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni incriminato per istigazione al suicidio per aver aiutato Dj Fabo a morire in Svizzera, aveva chiesto al Parlamento di varare una legge sull’eutanasia entro un anno, ovvero entro il 25 ottobre 2019. Risultato: è vicino il 25 ottobre del 2021 e la legge non esiste ancora, bloccata dai veti incrociati delle maggioranze politiche che si sono avvicendate nel triennio trascorso.
Nel frattempo, la stessa Corte Costituzionale ha deciso che “non è punibile chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”, come era nel caso di Dj Fabo.
La stessa Associazione Luca Coscioni, però, pretende che la questione venga messa nero su bianco non solo dalla giurisprudenza, ma anche dal legislatore: “Il referendum vuole abrogare parzialmente la norma penale che impedisce l’introduzione dell’eutanasia legale in Italia – spiegano i promotori -. Con questo intervento referendario l’eutanasia attiva sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla sentenza della Consulta sul Caso Cappato, ma rimarrà punita se il fatto è commesso contro una persona incapace o contro una persona il cui consenso sia stato estorto con violenza, minaccia o contro un minore di diciotto anni”.
Oggi l’eutanasia è già possibile in Svizzera, Belgio, Olanda, Spagna, Canada, molti stati degli Stati Uniti e sempre più paesi nel mondo.
Se approvata, spiegano i promotori, “dovrebbe liberarci dalla presenza dei cacciatori e consentirci di godere a pieno la meravigliosa natura di ognuna delle nostre Regioni italiane senza il timore di uscire feriti, o peggio, da una passeggiata e senza l’inaccettabile annosa devastazione della fauna selvatica del nostro paese”.
Con il voto favorevole alla Camera dei deputati il decreto carceri è legge. Ma la concretezza delle misure per ridurre la pressione sugli istituti penitenziari latita.
Sono quasi 50 milioni le persone in condizione di schiavitù nel mondo, di cui oltre 12 milioni minori. E i dati sono in peggioramento secondo il rapporto di Save the Children.
L’emendamento “No ponte” voluto dalla Lega per il ddl sicurezza è stato approvato dalla Camera. Una decisione che rischia di avere conseguenze anche su altri fronti.