Valentina Gambaro

Contributor

Tutti i suoi articoli - 38
Clima: Bono e la vedova Mandela scrivono al premier inglese Cameron

Clima: Bono e la vedova Mandela scrivono al premier inglese Cameron

Il 18 luglio scorso è stata la data del Mandela Day, il primo dopo la morte del grande statista sudafricano avvenuta il 5 dicembre 2013. Alcune personalità di rilievo internazionale hanno approfittato di tale anniversario (il 18 luglio è anche la data di nascita di Mandela) per inviare una lettera al premier britannico David Cameron

Stuart Braithwaite dei Mogwai: nessun animale morirà per la mia cena

Stuart Braithwaite dei Mogwai: nessun animale morirà per la mia cena

Stuart Braithwaite, frontman della band scozzese dei Mogwai, ha deciso di spiegare le ragioni che lo hanno portato a diventare vegetariano in una video intervista pubblicata sul sito di Peta, organizzazione no-profit a sostegno dei diritti degli animali.     I musicisti e gli artisti che negli anni hanno lavorato con Peta e portato la

L’orchestra improvvisata che invade le strade di New York

L’orchestra improvvisata che invade le strade di New York

  Il network delle radio pubbliche statunitensi Npr (National Public Radio) da anni organizza quelle che definisce Field Recordings, ossia sessioni musicali lontano dalle classiche sale da concerto o dagli studi di registrazione. Le performance degli artisti vengono registrate direttamente “on the road”, fuori dai sentieri battuti usualmente dalla musica. In molti casi le sessioni organizzate

Glastonbury dichiara guerra alla plastica

Glastonbury dichiara guerra alla plastica

Si è da poco concluso uno dei più grandi festival estivi mondiali: il Glastonbury Festival, la tre giorni di musica nel Somerset britannico. 175mila spettatori arrivati da tutto il mondo per assistere a 72 ore ininterrotte di musica e vedere l’avvicendarsi degli artisti più significativi dell’anno sugli innumerevoli palchi allestiti all’interno dell’area della Worthy Farm di Piton.

Billy Joel in prima linea contro il commercio dell’avorio

Billy Joel in prima linea contro il commercio dell’avorio

La questione del bracconaggio e del commercio illegale di avorio proveniente dalle zanne di elefanti e dal corno di rinoceronti non è un problema isolato che riguarda solo il continente africano, ma coinvolge tutto il mondo: l’avorio, infatti, seguendo le rotte del traffico di diamanti e di esseri umani, giunge velocemente sia in Europa (i porti

“Il futuro del rock, è Justin Bibier”. Parola di Iggy Pop

“Il futuro del rock, è Justin Bibier”. Parola di Iggy Pop

Qualche tempo fa Amnesty International, l’organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani, ha lanciato un allarme globale sul tema della tortura: negli ultimi cinque anni, infatti, sono stati registrati casi di questa orrenda pratica in 141 paesi, in 79 paesi solo nel 2014. Amnesty International ha accusato i governi di ogni parte

Glastonbury rocks!

Glastonbury rocks!

L’ultimo week end di giugno è da tradizione il week end dedicato al festival di Glastonbury, nome ufficiale: Glastonbury Festival of Contemporary Performing Arts. Il primo festival musicale dell’era moderna presso la Worthy Farm di Piton, a 10 km circa dalla cittadina inglese di Glastonbury, fu il Pilton Pop, Blues & Folk Festival, allestito da Michael Eavis nel

Busking is not a crime

Busking is not a crime

La storia di Nick Broad, fondatore di The Busking Project, sembra la sceneggiatura di un  film indipendente americano. Nel 2004 Nick si trasferisce a vivere con la nonna novantenne e un violinista cinese che per diciotto anni aveva svolto la sua attività di musicista esclusivamente nella metropolitana di Manhattan. La storia di Chen Cong è

Il 5 giugno 2014 alziamo il volume

Il 5 giugno 2014 alziamo il volume

Il tema della Giornata mondiale dell’ambiente di quest’anno è la salvaguardia dei piccoli stati insulari. Come già denunciava qualche tempo fa il film documentario The island president, infatti, in futuro decine di isole e atolli potrebbero scomparire ed essere cancellati dalla faccia della Terra a causa dell’aumento del livello degli oceani.   Come ogni anno

New York intitola una via al genio di Miles Davis

New York intitola una via al genio di Miles Davis

Cresciuto a East St. Louis, Illinois, dopo il diploma Miles Davis si trasferisce a New York, non solo perché a metà degli anni Quaranta New York era il centro nevralgico della vita notturna e della musica jazz, ma soprattutto per avverare il sogno (che gli riesce quasi subito) di suonare insieme ai grandi della musica