
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il 2 aprile 1964 i californiani Beach Boys incidevano la loro prima grande hit (No.1 negli Stati Uniti e settima posizione in Gran Bretagna)
Per la prima volta nella loro storia, i Beach Boys riescono a raggiungere la prima posizione della classifica dei singoli di Billboard grazie a I Get Around (Capitol). La canzone anticipa l’uscita di All summer long (Capitol, 1964), disco pubblicato a luglio e arrivato sino alla quarta posizione negli Stati Uniti. In un Inghilterra in piena Beatlemania, invece, l’album non riesce nemmeno ad entrare in classifica, mentre il suddetto singolo (il lato B era Don’t worry baby) entra nella Top Ten, alla settima posizione.
https://www.youtube.com/watch?v=vWesxME9Cto&feature=kp
La traccia base di I Get around viene il registrata il 2 aprile 1964, con la produzione di Brian Wilson, che in quel periodo comincia a sfoggiare tutto il suo talento e genio creativo e che culminerà poi nell’album capolavoro Pet Sounds (Capitol, 1966). Sessione controversa e famosa anche per essere stata l’ultima con il manager Murry Wilson, licenziato nell’occasione per un diverbio con lo stesso Brian Wilson.
Le voci vengono registrate la settimana successiva: a Mick Love viene affidata quella principale nelle strofe, mentre a Brian i ritornelli. Gli splendidi cori – che faranno proseliti per tutto il decennio – sono ad opera ad opera di Brian, Carl & Dennis Wilson, Mike Love e Al Jardine. La canzone è stata anche oggetto di dispute legati tra Mick Love e Brian Wilson – vinte poi dal primo – a causa dei crediti sul brano inizialmente non concessi.
Roberto Vivaldelli
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Grande ritorno per i Beach Boys all’Ed Sullivan Show. Il gruppo nell’occasione presenta la celebre “Good Vibrations”.
Brian Wilson compie 72 anni. Il leader dei Beach Boys, nato due giorni dopo Paul McCartney, sta preparando inoltre un nuovo album con tanti ospiti speciali.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).