
Secondo il primo studio a indagare le cause del crollo della Marmolada, costato la vita 11 persone, l’evento è dovuto in gran parte alle alte temperature.
Da due mesi gli ingegneri tentano di fermare una fuga di metano da un impianto alle porte di Los Angeles. Jerry Brown dichiara lo stato d’emergenza.
Sembra non essere ancora chiaro cosa abbia causato la falla nell’impianto di estrazione e stoccaggio di gas metano della Southern California Gas Company (SoCalGas). Fatto sta che dallo scorso 23 ottobre fuoriescono quasi 30 tonnellate di gas metano l’ora.
La notizia ha però fatto il giro del mondo solo in queste ore, quando il governatore della California Jerry Brown, ha dichiarato lo stato d’emergenza per quello che viene definito uno dei peggiori disastri ambientali dai tempi della “marea nera” nel Golfo del Messico.
Da un comunicato rilasciato dalla SoCalGas, si legge che da novembre la società sta perforando un secondo pozzo per intercettare la fuoriuscita, a circa 2,5 chilometri di profondità. La parte successiva sarà quella di pompare cemento per bloccare la perdita e per escluderla completamente dal giacimento che, secondo quanto riferito da Erin Brocovich, è il secondo più grande di tutti gli Stati Uniti.
La perdita sta provocando non pochi problemi ai residenti intorno alla zona di Porte Ranch, che accusano malessere, mal di testa, nausea e vomito. Anche per questo motivo sono state chiuse due scuole ed evacuate 1700 abitazioni, a spese della compagnia che comunque assicura che non ci sono pericoli per la salute. Stessa ammissione da parte del Dipartimento dell’energia che alla Cnn dichiara che: “l’esposizione al metano non causa danni a lungo termine sulla salute”.
Un video, girato dall’ong Environmental defense fund, mostra grazie ad una telecamera ad infrarossi, la costante ed enorme fuoriuscita di metano ed altri gas tossici, potenzialmente pericolosi.
Ma sarà soprattutto il clima a risentire di questa enorme perdita, che continua ormai da due mesi. Il CH4 infatti è uno dei gas serra maggiormente implicati nel riscaldamento globale, dopo l’anidride carbonica (CO2). Secondo gli scienziati il metano intrappola il calore con un’efficienza 25 volte superiore a quella del CO2 in un periodo di 100 anni. Secondo un rapporto del 2010 dell’Epa (United States environmental protection), il 60 per cento del gas rilasciato in atmosfera è di origine antropica.
Nel frattempo la SoCalGas fa sapere che dovrebbe riuscire a chiudere la falla non prima della fine di marzo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo il primo studio a indagare le cause del crollo della Marmolada, costato la vita 11 persone, l’evento è dovuto in gran parte alle alte temperature.
Il traffico aereo è responsabile del 2,4% delle emissioni di CO2, il che rende urgente l’avvio di azioni concrete da parte del settore per limitare l’impatto dei voli. L’esempio virtuoso di Air Dolomiti.
Viviamo in un mondo caratterizzato da molte crisi: sanitaria, economica e climatica. Da qui, nasce l’idea di creare una Costituzione della Terra.
Con l’installazione di Termoli ha preso il via la campagna “L’impronta del gigante invisibile”: ognuno di noi produce 7 tonnellate di CO2 all’anno.
Catania vive ore drammatiche a causa di un ciclone che potrebbe trasformarsi in un Medicane (Mediterranean Hurricane), un uragano paragonabile a quelli di origine tropicale.
Intervista a Gianmaria Sannino, climatologo dell’Enea: il Mediterraneo è un hotspot climatico, 50 gradi in Sicilia rischiano di diventare una consuetudine.
Nuovo rapporto del Cmcc mostra che le ondate di calore e le alluvioni saranno comuni a tutte le città, con una tendenza di crescita che appare già in atto. Ma le politiche di adattamento funzionano.
Uno studio della Banca Mondiale ha stimato il numero di migranti che potrebbero fuggire dalle loro terre, entro il 2050, per colpa del clima.
Intervista a Piera Tortora, coordinatrice del progetto Sustainable ocean for all dell’Ocse: “Si rischiano effetti globali catastrofici e irreversibili”.