Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Calvilla Bianca d’Inverno: la regina delle mele
La mela Calvilla Bianca è detta anche “regina delle mele” perché il suo sapore e la sua bellezza sono superiori a quelli di qualsiasi altra mela.
La mela Calvilla Bianca, ad inizio secolo, veniva considerata una
mela di gran lusso e veniva venduta a numero e non a peso.
I suoi frutti sono gialli, leggermente sfumati di rosso nella parte
rivolta al sole; la sua polpa è bianco-giallognola, fine,
tenera, succosa e molto dolce, con un aroma intenso di limone,
fragola e lampone.
Il suo contenuto di Vitamina C è molto elevato (31,5
mg./100gr); un frutto di 300 gr. copre il fabbisogno giornaliero di
Vitamina C di due persone.
I frutti si raccolgono tra fine settembre e metà ottobre e
si conservano fino a marzo-aprile. La pianta è leggermente
sensibile alla ticchiolatura più sulle foglie che sui
frutti, senza però subire danni particolarmente gravi.
Attualmente in Italia si contano circa 5000 esemplari di mela
Calvilla Bianca, concentrati soprattutto in Piemonte e Trentino
Alto Adige. La maggior parte di questi alberi si trova in orti e
giardini privati allestiti recentemente.
I frutti di mela Calvilla Bianca sono reperibili occasionalmente in
alcune aziende a conduzione biologica del Trentino Alto Adige.
Marco Bertelli
Vivaio C.R.E.A.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.

Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.