Il capitalismo naturale è la prossima rivoluzione industriale, l’industria punta alla riconversione ambientale

Il capitalismo naturale è il nuovo trend industriale. La nuova rivoluziona industriale punta ad un risparmio di capitale tramite l’efficienza ambientale

Durante l’ultimo decennio, molte tra le aziende più attente hanno iniziato a scoprire enormi opportunità per risparmiare risorse e denaro, applicando tecnologie e pratiche commerciali innovative. Settori portanti della produzione e dell’economia mondiale, come quello dell’auto o delle costruzioni, stanno ripensando ad una riconversione “ambientalista”del loro operare, mettendo al primo posto della “nuova rivoluzione industriale” qualità, sicurezza, ecologia, benessere. Le risorse naturali non sono mai state valutate monetariamente dal capitalismo moderno.

Il Capitalismo naturale, qui esaminato, ridisegna l’industria contabilizzando queste risorse, valorizzando un modello di sviluppo biologico che escluda lo spreco di energia, la produzione di rifiuti e l’inquinamento e che si materializzi in un flusso continuo di valori e servizi tesi all’espansione del capitale naturale esistente.

 Il libro:

“Capitalismo naturale, La prossima rivoluzione industriale” di Paul Hawken, Amory B. Lovins, L. Hunter Lovins, Edizioni Ambiente,2001, pp.339.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati