
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
La cicoria, oltre ad essere un ottimo contorno, vanta anche eccellenti proprietà curative, è infatti in grado di depurare l’intestino, il fegato e i reni.
Altri nomi usati: radicchio
Parti usate: le radici e le foglie
Principi attivi: inulina, principi amari, sali minerali (radici),
acido dicaffeiltartarico(foglie).
Proprietà:
E’ una pianta erbacea perenne con rizoma e radice affusolata e
fusto alto fino ad un metro.
La forma spontanea si trova nei luoghi erbosi specialmente in prati
e campi, dal mare fino alla regione montana; è coltivata in
varie forme.
La cicoria deve la sua notorietà al consumo che si fa delle
foglie nelle insalate e delle radici come surrogato del
caffè. L’infuso delle foglie ha proprietà di
stimolare le funzioni dell’intestino, del fegato e del rene con
conseguente effetto depurativo e detossicante generale i cui
effetti si apprezzano anche sulla pelle. Il contenuto di sali
minerali e di vitamine si beneficiano con un uso alimentare
costante delle foglie fresche o cotte in insalate poco condite. Le
radici hanno le stesse proprietà delle foglie.
Nell’uso esterno le foglie o il succo delle foglie e delle radici
hanno potere emolliente e rinfrescante.
USO INTERNO: (radici)
Per depurare l’organismo.
Decotto: 4 g in 100 ml d’acqua. Una tazza prima dei pasti.
Tintura vinosa: 2 g in 100 ml di vino bianco (a macero per 10
giorni). Un bicchierino dopo i pasti.
USO INTERNO: (foglie)
Per depurare l’organismo.
Infuso: 2 g in 100 ml d’acqua. Una tazzina o una tazza prima dei
pasti.
USO ESTERNO: (radici o foglie)
Come rinfrescante, emolliente, disarrossante.
Polpa: (delle radici cotte) – applicare sulla parte interessata
interponendo una garza.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.