
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Il podcast Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo è online. Ecco dove ascoltare l’audio-documentario prodotto da LifeGate Radio.
È uscito Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo: il podcast sulla partecipazione al festival di Sanremo del duo rivelazione della 71esima edizione. Un diario sonoro in cinque episodi che racconta la settimana più frenetica della musica italiana, vissuta da chi per la prima volta si approccia alle dinamiche del circo mediatico sanremese. L’audio-documentario, prodotto da LifeGate Radio con il supporto di Opel, è disponibile su Spotify, Apple Podcasts e Spreaker.
Ascolta “Capitolo 1 – Big?” su Spreaker.
Il podcast Big! nasce dall’idea di Giacomo De Poli, direttore artistico di LifeGate Radio, di raccontare tramite contributi sonori la prima volta al festival di Sanremo di artisti provenienti da un mondo musicale lontano dalle dinamiche sanremesi.
Durante la settimana dal 2 al 6 marzo 2021, Giacomo De Poli e Marco “Rip” Turconi, sound producer, field recordist e documentarista audio, hanno pedinato il duo Colapesce e Dimartino al loro debutto tra i big del festival di Sanremo.
Non potendoli mai incontrare fisicamente a causa dei protocolli anti covid, hanno ascoltato e registrato gli artisti a distanza tutto il giorno, tutti i giorni (rievocando un po’ il film del 2006 Le vite degli altri), per costruire un archivio da più di quindici giga di materiale, dal quale poi Giacomo e Marco hanno estrapolato i contributi più interessanti.
Abbiamo avuto il fiuto, come solitamente LifeGate ha, sulla bontà dell’artista da coinvolgere, ma siamo stati anche un po’ fortunati per l’esplosione che ha avuto il pezzo, che hanno avuto Colapesce e Dimartino che sono due artisti strepitosi oltreché due persone meravigliose, interessanti e di grandissimo talento.
Big! è una produzione unica nel suo genere, un documentario dalla trama sonora molto ricca e che l’atipica edizione del festival di quest’anno ha probabilmente reso ancora più variegata.
La scelta di coinvolgere proprio Colapesce e Dimartino, duo rivelazione di questa edizione, è stata quanto mai vincente: artisti strepitosi e di grandissimo talento, oltreché persone meravigliose, con la loro voce, musica e autoironia, hanno contribuito alla perfetta riuscita del progetto.
Ascolta il podcast Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo su Spreaker
Ascolta il podcast Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo su Spotify
Ascolta il podcast Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo su Apple podcast
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Il primo podcast di LifeGate Radio è il racconto sonoro della partecipazione al Festival di Sanremo di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.