
Con un grande murale, Opel ha inaugurato il LifeGate Wall, un muro dedicato alla sostenibilità e alla natura, incastonato tra i palazzi di Milano.
Nuova Opel Corsa-e simply electric, l’energia del domani.
Con un grande murale, Opel ha inaugurato il LifeGate Wall, un muro dedicato alla sostenibilità e alla natura, incastonato tra i palazzi di Milano.
Le scelte di oggi cambieranno la mobilità sostenibile per i giovani di domani. Ne parliamo con Lorenzo Tecleme, attivista di Fridays for future.
Fulminacci è il protagonista del secondo appuntamento di Eventi naturali. Nel cuore del bosco ci parla di musica, cinema e del suo prossimo disco.
Sale chiuse, riprese ferme, festival cancellati. La pandemia ha travolto il mondo del cinema, forzando cambiamenti che dureranno nel tempo.
La mobilità ci accompagna ogni giorno della nostra vita partecipando alle avventure che viviamo, grandi o piccole che siano. Negli anni si è evoluta insieme a noi, per rispondere alle nostre esigenze, ma soprattutto a quelle del mondo che ci circonda e che merita di essere attraversato da veicoli che non lo danneggino.
Per questo è nata Opel Corsa-e, una vettura in grado di unire i tre bisogni principali dei nostri giorni, scaturiti da quelli che sono i mantra delle nuove generazioni: sostenibilità, sicurezza ed emozione condivisa. Sostenibilità perché è interamente elettrica, perfetta in un contesto di urban mobility in cui ridurre le emissioni a vantaggio della qualità dell’aria è una priorità. Sicurezza, per il conducente che gode di tutte le features più innovative ed efficienti, per sé e per i propri compagni di viaggio, senza inquinare, in perfetto sustainable lifestyle. Emozione, infine, per riscoprire il piacere condiviso di ripartire dall’arte, dalla cultura, dalla musica che rappresentano l’avanguardia del nostro tempo.
E lo costruiscono, come Opel Corsa-e.
Urban mobility days, Roma tra i finalisti insieme a Las Palmas e Porto. La Capitale fra le città selezionate dalla Commissione europea per aver saputo mettere in atto piani di mobilità efficaci in risposta all’emergenza.
La street art ha risposto alla pandemia con ironia, ma anche speranza. E tanto colore. Da Banksy a Tvboy, le opere che raccontano il coronavirus nel mondo.
Ospite di Eventi naturali, la cantautrice Maria Antonietta ci porta nel Conero, in una natura ricca di spiritualità e che tanto ispira la sua musica.
Ormai le opzioni per ricaricare un’auto elettrica sono molte, da casa con una wall box, in città da una colonnina o in viaggio, sfruttando la carica ad alta velocità. Basta saper scegliere.
Opel Grandland X, abbiamo provato il suv tedesco nella versione ibrida plug-in che offre 50 km di autonomia elettrica e la trazione 4×4. Scoprite tutti i dettagli nella nostra video-prova.
Nel primo appuntamento di Eventi naturali, interviste nella natura, abbiamo incontrato il cantautore Giorgio Poi per parlare di musica, natura e molto altro.
Dalle scelte dei cittadini alle proposte del mercato, fino alle politiche dei comuni, la mobilità sostenibile in Italia è ormai una realtà consolidata.
Dalla sfida del coronavirus sono nate opportunità per usufruire della cultura online. Come musei, concerti e teatri arrivano direttamente alle persone.
Nei paesi in via di sviluppo la mobilità elettrica ha anche un valore sociale, perché offre soluzioni semplici, economiche e sostenibili per spostarsi.
Corsa-e, la city car elettrica secondo Opel, in pochi mesi è entrata nella top ten delle auto elettriche più vendute. Scoprite tutti i dettagli nella nostra video-prova.
Numerose città nel mondo stanno scommettendo sulla mobilità elettrica, non solo privata ma anche nel settore del trasporto pubblico.
Non è il momento di rallentare il passo verso una rivoluzione economica con al centro le persone e l’ambiente, in cui i green jobs della mobilità sostenibile giocano un ruolo fondamentale. Cosa sono e perché servono.