Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Conoscere gli indios dell’Amazzonia
Milano, dal 20 al 29 aprile, all’Istituto Brasile-Italia, via Borgogna 3 (MM S. Babila). Cocktail di inaugurazione mercoled
Medico italiano, volontario in Africa, in Asia, in Oceania e in
America Latina, Aldo Lo Curto si autodefinisce ?Medico itinerante
volontario?. E? autore di diversi libri sull?Amazzonia, dove si
è spesso trovato ad operare da solo e con pochi mezzi, in
regioni vaste e sperdute utilizzando unicamente la praticità
e il buonsenso.
In particolare, in questi ultimi anni, ha messo la sua
professionalità al servizio degli Indios dell’Amazzonia
Brasiliana. Proprio durante questa particolare ed instancabile
attività, Lo Curto è venuto a contatto con la cultura
e le tradizioni indigene, che, al di là della semplice
curiosità, sono diventate oggetto di studio
particolareggiato.
La mostra
“Molto spesso, vivendo tra i
popoli della foresta, mi sono sentito dire: ‘Se tu fossi Indio…’.
Già, se provassimo almeno per una volta a capovolgere il
punto di vista ed osservare le cose dalla parte dell?Indio, ne
vedremmo delle belle… Vogliamo tentare?
Allora, amico visitatore, da questo momento sarai tu il mio
personaggio principale. Parlerò della tua vita, di come
saresti se facessi parte di una tribù di Indios. Ti
accompagnerò lungo il tuo percorso, dalla nascita alla
maturità, dentro questo universo così ricco e
così diverso dal nostro” (Aldo Lo Curto).
L’ingresso è libero.
Redazione
Eventi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Galleria Auchan di Milano Cesano Boscone, in via Benedetto Croce 2 fino a domenica 29 ottobre, con ingresso gratuito dalle 9 alle 21, (per informazioni al pubblico tel: 0331/577991).

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.