
Radical voice, 15 artisti danno corpo alla condizione femminile in Iran
Vida Diba, mente di Radical voice, ci parla della genesi della mostra che, grazie all’arte, racconta cosa significhi davvero la libertà. Ed esserne prive.
Vida Diba, mente di Radical voice, ci parla della genesi della mostra che, grazie all’arte, racconta cosa significhi davvero la libertà. Ed esserne prive.
A Milano, in via Cagni, chiedere asilo politico significa mettere a rischio la propria incolumità.
Il governo ha bloccato la registrazione delle famiglie omogenitoriali e un regolamento Ue sul tema. Cresce la protesta della società civile.
JR a Milano con i volti degli anziani nelle Rsa, a Torino con una mostra su un nuovo progetto. 2 buone occasioni per conoscere l’arte pubblica sociale.
Dal 2024 Milano diventerà completamente zona 30, ovvero con limite di velocità a 30 km/h: Bruxelles insegna che così si riducono smog e incidenti.
In zona Moscova, Cactus ha uno spirito giovane e creativo e un menù prevalentemente vegetale, stagionale e attento agli sprechi.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alla Milano Green Week ci sarà l’opportunità di conoscere alcune startup protagoniste dell’evoluzione verde e tecnologica della città.
A Milano, in occasione del centenario della sua nascita, è stata inaugurata una statua di Margherita Hack. Il racconto dell’artista Sissi.
A Milano ci saranno veterinari volontari per l’assistenza gratuita ai cani dei senzatetto in caso di malattie e infortuni.