
Il 15 gennaio 2021 i decessi a causa del coronavirus hanno superato i 2 milioni in tutto il mondo. Una cifra “che spezza il cuore” secondo le Nazioni Unite.
Fiabe al telefono, visite interattive, cacce al tesoro casalinghe e altre attività per bambini. Per far compagnia ai più piccoli, costretti a casa dall’emergenza coronavirus.
Scuole e asili chiusi, attività sportive interrotte e pomeriggi al parco vietati. Il nuovo scenario imposto dalle norme per vincere la guerra contro il coronavirus ha costretto le famiglie a stravolgere le proprie abitudini. E così, da un giorno all’altro, anche i bambini si sono trovati a trascorrere intere giornate lontani da amici, maestre, compagni di scuola e divertimenti all’aperto.
In loro soccorso (e in quello di genitori e insegnanti) sono state attivate numerose iniziative online che, come nel caso dei musei e delle attività per gli adulti, hanno messo a disposizione tanti spunti e passatempi artistici e originali per i più piccoli.
Avevamo già raccontato, per esempio, delle lezioni sul sofà, proposte da un gruppo di scrittori per intrattenere i ragazzini con racconti, video lezioni e laboratori. Un modo per scoprire nuovi autori e riscoprire grandi classici o per approcciare in modo nuovo arti e materie scolastiche.
E visto che anche le palestre sono chiuse, non dimentichiamo di dedicare un po’ di tempo anche all’esercizio fisico e al nostro benessere psicofisico. A questo proposito LifeGate ha inaugurato nei giorni scorsi le Smart yoga class per adulti e, a partire dal 18 marzo, proporrà anche lezioni di yoga dedicate specificatamente ai bambini. L’appuntamento sarà ogni mercoledì alle 16:30 in streaming su tutte le nostre piattaforme online (Facebook, Instagram e YouTube).
Leggi anche: Cosa fare a casa per chi ama arte, letteratura, cinema e non solo
Per supportare innanzitutto la scuola il Governo stesso ha attivato un sistema di didattica a distanza: un ambiente digitale in evoluzione pensato per dare un aiuto concreto a tutti gli insegnanti e gli istituti durante l’emergenza .
Per aiutare gli adulti a spiegare ai bambini quello che sta accadendo in questo momento, molti hanno scatenato la fantasia.
Visitare un museo o una mostra di persona e insieme ai propri amici è un’esperienza unica. Così come lo è ascoltare una fiaba dalla viva voce di un attore. Dovendo rinunciare per un po’ a tutto questo, però, molti professionisti si sono ingegnati con proposte molto suggestive.
Per i piccoli e grandi amanti dei fumetti l’etichetta It Comics ha lanciato l’iniziativa Corona(VS)Comics!, il primo salone del fumetto online, che permetterà a tutti di partecipare a dirette con editori e autori e visitare una “mostra” virtuale dedicata al virus raccontato dal fumetto dagli anni Trenta ad oggi. L’appuntamento sarà dal 25 al 28 marzo su Twitch e Facebook e per l’occasione il motto #iorestoacasa si coniugherà come #iorestoacasacolfumetto.
Sono davvero tanti i blog e le realtà e le associazioni che si sono adoperati in questi giorni per trasformare la propria arte o le proprie competenze in momenti di incontro. Tra questi anche Il club dei cercacose, che ha messo tante risorse a disposizione di tutti, raccogliendo a sua volta informazioni utili e segnalando altre attività disseminate per il web.
Tanti modi per aiutare i bambini a trascorrere queste lunghe giornate, scoprendo il lato buono della tecnologia e imparando ad apprezzarne le migliori potenzialità.
Il 15 gennaio 2021 i decessi a causa del coronavirus hanno superato i 2 milioni in tutto il mondo. Una cifra “che spezza il cuore” secondo le Nazioni Unite.
Il governo proroga lo stato di emergenza e conferma il divieto di spostamento tra regioni. Ma riapre i musei nelle zone gialle e crea la zona bianca.
La Cina torna a registrare un nuovo decesso per coronavirus per la prima volta dopo otto mesi. Nel frattempo, un team dell’Oms è giunto a Wuhan.
Fuori era primavera è un film commovente e sincero, realizzato da Gabriele Salvatores con i video amatoriali girati dagli italiani durante il primo lockdown.
Il governo ha prorogato al 15 gennaio le misure previste per il Natale. Scuola da casa fino all’11, criteri più rigidi per l’assegnazione delle fasce.
Emergency scende in campo a Crotone per aiutare la Calabria nell’emergenza Covid-19 con medici, infermieri, aiuto psicologico, ambulatori fissi e mobili.
La giornalista Zhang Zhan è stata condannata a 4 anni di carcere: aveva seguito sin dai primi giorni lo scoppio della pandemia criticando il governo cinese.
La campagna vaccinale europea è cominciata. Il luogo scelto in Italia per somministrare le prime dosi del vaccino è stato l’ospedale Spallanzani di Roma.
Lunedì 21 dicembre è stato concesso l’ok da parte dell’Agenzia europea per i medicinali alla commercializzazione del vaccino contro la Covid-19.