
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
I piedi sono il nostro sostegno, curarli è importante. Ecco una crema fai-da-te per coccolarli a dovere!
Che camminiate tutto il giorno o siate relegati davanti a una scrivania per otto ore consecutive, coccolare i propri piedi a fine giornata è sempre salutare. Ci sostengono, ci guidano. E per la Medicina tradizionale cinese sono anche lo specchio di quello che accade nel resto del nostro corpo. Ecco perché non andrebbero mai trascurati.
Di seguito vi riportiamo una ricetta semplice ed efficace da preparare a casa con ingredienti naturali.
Cosa serve
20 grammi di burro di cacao
60 grammi di burro di karité
30 grammi di olio di cocco
20 grammi di olio di avocado
10 gocce di olio essenziale di melaleuca
10 gocce di olio essenziale di menta piperita
Come fare
Far sciogliere a bagnomaria, nello stesso pentolino, il burro di cacao, il burro di karitè, l’olio di cocco e l’olio di avocado. Mescolare bene e togliere dal fuoco.
Lasciare raffreddare, in modo che il composto si rapprenda. In inverno è possibile lasciare il pentolino sul balcolne per velocizzare il procedimento. Una volta raffreddato, aggiungere gli altri ingredienti e mescolare nuovamente, eventualmente aiutandosi con un frullatore a immersione. Infine, conservare la crema in un contenitore.
Le proprietà
Questa crema unisce le proprietà emollienti del burro di cacao e del burro di karitè a quelle disinfettanti, purificanti, antifungine, lenitive e rinfrescanti degli oli essenziali di melaleuca (albero del tè o tea tree oil) e menta piperita.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.