
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Che camminiate tutto il giorno o siate relegati davanti a una scrivania per otto ore consecutive, coccolare i propri piedi a fine giornata è sempre salutare. Ci sostengono, ci guidano. E per la Medicina tradizionale cinese sono anche lo specchio di quello che accade nel resto del nostro corpo. Ecco perché non andrebbero mai trascurati.
Che camminiate tutto il giorno o siate relegati davanti a una scrivania per otto ore consecutive, coccolare i propri piedi a fine giornata è sempre salutare. Ci sostengono, ci guidano. E per la Medicina tradizionale cinese sono anche lo specchio di quello che accade nel resto del nostro corpo. Ecco perché non andrebbero mai trascurati.
Di seguito vi riportiamo una ricetta semplice ed efficace da preparare a casa con ingredienti naturali.
Cosa serve
20 grammi di burro di cacao
60 grammi di burro di karité
30 grammi di olio di cocco
20 grammi di olio di avocado
10 gocce di olio essenziale di melaleuca
10 gocce di olio essenziale di menta piperita
Come fare
Far sciogliere a bagnomaria, nello stesso pentolino, il burro di cacao, il burro di karitè, l’olio di cocco e l’olio di avocado. Mescolare bene e togliere dal fuoco.
Lasciare raffreddare, in modo che il composto si rapprenda. In inverno è possibile lasciare il pentolino sul balcolne per velocizzare il procedimento. Una volta raffreddato, aggiungere gli altri ingredienti e mescolare nuovamente, eventualmente aiutandosi con un frullatore a immersione. Infine, conservare la crema in un contenitore.
Le proprietà
Questa crema unisce le proprietà emollienti del burro di cacao e del burro di karitè a quelle disinfettanti, purificanti, antifungine, lenitive e rinfrescanti degli oli essenziali di melaleuca (albero del tè o tea tree oil) e menta piperita.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.