
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Il crumble, dolce della tradizione inglese, qui nella versione con fragole e rabarbaro. Può essere accompagnato con gelato alla crema o yogurt.
Ingredienti
200 g rabarabaro (gambo)
200 g fragole
3 cucchiai di zucchero di canna
mezzo limone, succo
100 g frutta secca a guscio
4 cucchiaio di farina di farro
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Pulire e tagliare a piccoli pezzi il rabarbaro e le fragole. Aggiungere un cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone.
A parte, tritare grossolanamente la frutta secca a guscio. Unire due cucchiai di zucchero, la farina e l’olio d’oliva.
Lavorare il composto con le mani, in modo da formare dei grossi granelli di sabbia.
Mettere la frutta in una terrina del diametro di 20 cm circa, sbriciolare il crumble in modo da ricoprire le fragole e il rabarbaro.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Servire tiepido con una pallina di gelato o yogurt.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Un classico invernale in versione vegetariana. La ricetta degli involtini di verza senza carne saprà scaldare il cuore con delicatezza.
A metà tra dolce al cucchiaio e gelatina morbida, i geli di tè verde prendono spunto dalla tradizione dolciaria siciliana per esaltare il matcha, ingrediente asiatico straricco di antiossidanti.
Due antipasti, un piatto unico, un’insalata che non può mai mancare e un dessert super goloso. Ecco le nostre proposte per un menù di Natale gustoso e sostenibile.
Una ricetta, quella degli involtini di carote ripieni, che con il suo gusto eclettico saprà affascinare anche i palati più esigenti.
La leggerezza e la freschezza del sedano con il vivace gorgonzola piccante: un contrasto tutto da provare con la ricetta della vellutata di sedano e gorgonzola.
La ricetta perfetta per i grandi freddi. Un intingolo di funghi profumati dalla salvia e insaporiti dalla ricotta salata, da versare su una sana e gustosa polenta integrale. Da provare!
Ortaggio che cresce con il freddo, il cardo sa impreziosire con il suo gusto anche la ricetta più semplice, rendendola un piatto unico.
L’inverno si avvicina e noi ci prepariamo ad affrontare il freddo con la ricetta di questa calda zuppa di cavolini. Gustosa e appagante.