
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il nido
Tornare in un’abitazione confortevole è un nutrimento per il corpo e per la mente. Anche la scelta di un semplice detergente non dovrebbe essere casuale: rispetto per l’ecologia, per la salute e profumazione devono essere in accordo. Creare questa intesa è semplice ed è anche molto economico!
Un classico detergente al sapone di Marsiglia può essere addizionato con 15 gocce di olio essenziale di lavanda. Il pulito è assicurato e l’effetto lavanda persiste per giorni. E’ l’aroma antidoto del malumore, scioglie le tensioni e aiuta il sonno.
Il frutto proviene dall’Asia e nel guscio contiene saponine che si liberano in lavatrice già a 30 gradi. Bastano 6 noci per un carico di lavatrice standard, da riutilizzare per 3 bucati. Si uniscono al bucato in un sacchettino di cotone. Lo smaltimento è con l’umido. Per profumare, aggiungere al lavaggio l’olio
essenziale prediletto. E i fiumi ringraziano.
Essenza ricavata dalla distillazione dei fiori dell’arancio amaro, può essere vaporizzata nell’ambiente o usata come normale profumo. L’olio essenziale mischiato a quello di mandorle dolci è ideale per i massaggi. Frizionato sui polpacci è utile per i crampi, per i gonfiori, per la pesantezza serale.
È l’ippocastano bianco dei fiori di Bach, bilancia energetica fra emotività e razionalità. Utile per lasciare fuori dalla porta i pensieri ricorrenti, le frasi compresse nella testa, le situazioni lavorative che devono restare in ambiente di lavoro. La dose è quattro gocce prima di lasciare l’ufficio e altre quattro se il sonno tarda a venire.
Grande protagonista della disinfezione naturale, è utile per l’ambiente, per le stoviglie e per gli animali. Il suo utilizzo è versatile, economico e profumato.
Evitate le paste detergenti, costose e spesso tossiche, e dedicate alle vostre posate un trattamento con sale marino integrale e aceto di mele. Sarà sufficiente mischiare acqua gassata con aceto e sale: le posate strofinate con questa soluzione perderanno ogni macchia scura.
Se amate i vostri infissi di legno evitate gli spray aggressivi che li rendono più permeabili e aggredibili dall’atmosfera. Acqua tiepida e aceto di mele in parti uguali sono l’unico detergente che vi serve. Anche le vernici dei serramenti ringrazieranno.
Una spugnetta inumidita con acqua e aceto di mele renderà lucido il pelo opaco del vostro animaletto. Inoltre l’effetto disinfettante lo aiuterà a respingere fastidiosi ospiti evitando poi di ricorrere agli antiparassitari.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.