
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
BikeUp 2016 si ripropone come evento di caratura internazionale, per conoscere il mondo delle e-bike e del turismo sostenibile in bicicletta, il tutto all’insegna del divertimento nella splendida cornice del lago di Lecco.
Le biciclette a pedalata assistita sono state le protagoniste di Bike Up 2016 nel weekend tra il 20 e il 22 maggio a Lecco. Tre giorni densi di iniziative tra sport e turismo responsabile, con le esposizioni dei nuovi modelli di e-bike e cinquanta espositori sia italiani che internazionali.
Ben mille persone, tra le migliaia che hanno dedicato il fine settimana alla bicicletta nella bellissima cornice del lago e del centro storico di Lecco, hanno potuto testare le biciclette negli stand e provare le anteprime che potranno acquistare nel 2017.
C’è stata particolare attenzione per la mobilità sostenibile e per il cicloturismo, a favore di un turismo dolce ma di qualità. Successo per gli oltre 300 e-bike tour realizzati da Bosch, l’azienda tedesca tra le protagoniste dell’innovazione tecnologica per le biciclette a pedalata assistita. Tutto esaurito alla registrazione per i tour in percorsi per mountain e urban bike di circa 40 minuti
I tour e-powered by Bosch sono stati anche occasione di impegno per la solidarietà, grazie alla raccolta di oltre duemila euro, pronti per far acquistare una bicicletta elettrica per il progetto cascina Don Guanella, ideato per facilitare i giovani in situazioni di disagio e difficoltà in un percorso lavorativo.
Tra venerdì e sabato ci sono state finestre di divulgazione tra conferenze e workshop tenuti da esperti del settore, con approfondimenti legati alla mobilità elettrica su due ruote, sempre più apprezzata dagli italiani secondi alcuni sondaggi effettuati.
La gara è già calda tra i piccoli bikeUPPERS 😀 #BikeUP16 #ebike #festival #strider #bike #balancebike #como
Largo anche alle sfide: fin da sabato pomeriggio l’adrenalina a Lecco è salita grazie a UpHill, la prima street competition di e-bike realizzata nella città lombarda, dove ventidue atleti hanno gareggiato mescolando le tecniche del supercross con il downhill. La domenica invece è stata dedicata ai bambini con StriderUp: imparare giocando, attraverso l’uso delle balance bike per capire come muovere il corpo e i principi dell’equilibrio, in più la sensibilizzazione legata all’educazione stradale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
“Basta morti in bici”: la comunità ciclistica milanese chiede interventi immediati dopo l’uccisione della 28enne travolta da un mezzo pesante, la sesta vittima negli ultimi mesi.
In arrivo a settembre tanti appuntamenti per chi ama l’avventura in bicicletta. Dalla mitica Eroica al Sella Ronda bike day, ecco la nostra selezione.
Dal 2019 diminuiscono i viaggi brevi in auto e aumenta la velocità media per la minore congestione delle strade. Milano e Bologna i centri più virtuosi.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Il Barometro della guida responsabile della Fondazione Vinci Autoroutes evidenzia molte cattive abitudini al volante, soprattutto da parte degli under 35.
Intervista a Edoardo Cosenza, assessore alla mobilità del Comune di Napoli: “Bus elettrici, piste ciclabili e mezzi in sharing, ecco come ci muoveremo”.
Intervista a Giuseppe Galasso, assessore alla mobilità del Comune di Bari: “Puntiamo su pedonalizzazioni, trasporto pubblico e mezzi in sharing”.