Market Square Arena, Indianapolis. Esattamente 37 anni fa Elvis Aaron Presley si esibiva per l’ultima volta. Morirà qualche mese più tardi, il 16 agosto dello stesso anno, all’età di 42 anni. Anche se il rocker nato a Tupelo – Mississippi – appare pallido, debole e in evidente sovrappeso, non c’è motivo alcuno di supporre la sua
Market Square Arena, Indianapolis. Esattamente 37 anni fa Elvis Aaron Presley si esibiva per l’ultima volta. Morirà qualche mese più tardi, il 16 agosto dello stesso anno, all’età di 42 anni. Anche se il rocker nato a Tupelo – Mississippi – appare pallido, debole e in evidente sovrappeso, non c’è motivo alcuno di supporre la sua morte imminente. L’unica cosa apparentemente sospetta è che durante lo show ripercorre più volte le tappe importanti della sua vita, quasi fosse un ultimo commiato.
Il 3 ottobre 1977, a due mesi dalla morte, la CBS fa uscire Elvis In Concert, speciale e colonna sonora con spezzoni di due concerti; quello del 19 giugno a Omaha e del 21 giugno ’77 a Rapid City. L’ultima effettiva performance, invece, uscirà solo su bootleg e sarà intitolata The Last Farewell (su CD Adios: The Final Performance, A. J. Records, 2002).
Se il 26 giugno 1977 rappresenta la fine della carriera musicale del Re, il 26 giugno 1954 è al contrario un primo importante inizio. In quell’occasione il proprietario della mitica Sun records, Sam Phillips, chiama quel giovane belloccio con le basette che aveva registrato nei suoi studi qualche mese prima e gli propone di reinterpretare due brani (Without You e Rag Mop), anche se il risultato non sarà immediatamente soddisfacente. Bisognerà attendere il 5 luglio dello stesso anno e la registrazione di That’s All Right, prima riconoscibile espressione di quel mix sensazionale di musica nera e tradizione bianca, per far salire sul trono il Re del rock’n’roll.
Roberto Vivaldelli
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.