
A Lecco tre giorni di Bike Up, il festival europeo dedicato alla bicicletta a pedalata assistita con attività dedicate a grandi e piccini.
A Lecco tre giorni di Bike Up, il festival europeo dedicato alla bicicletta a pedalata assistita con attività dedicate a grandi e piccini.
Dal 12 al 14 maggio il Comune di Lecco ospita Bike-Up, Electric Power Festival, il primo festival europeo interamente dedicato alla bicicletta a pedalata assistita, organizzato da Lab.C. e arrivato quest’anno alla sua quarta edizione.
Sede della manifestazione, aperta sia a sportivi e appassionati sia alle famiglie e a chi, semplicemente, desidera conoscere e sperimentare cosa significhi utilizzare una bicicletta a pedalata assistita, è tutto il centro cittadino e le aree limitrofe.
Durante la tre giorni di Bike Up sono previste esibizioni ed attività per tutti i gusti e per tutte le età, a cominciare da TrailUP, powered by Bosch, escursioni di mezza giornata alla scoperta del territorio in compagnia di una guida, fino a a WOW – Women on Wheels, escursione al femminile con pausa relax e degustazione presso l’hotel boutique Casa sull’albero, da Mamma Sprint, divertente iniziativa tra birilli dedicata alle mamme, a RideUp, lezioni di e-mountain bike con la Gravity School.
Test drive e prove sono aperte a tutti, e ai più piccoli, dai 18 mesi in su, è dedicata un’area, allestita con le balance bike, in cui personale esperto insegnerà ai bambini, giocando, l’equilibrio e i principi dell’educazione stradale.
Il festival ospita anche l’Area Cicloturismo, che riunisce tour operator, apt, guide mountain bike, noleggiatori e realtà in grado di offrire viaggi e tour in bicicletta, provenienti da tutta Italia.
Bike Up, insomma, è l’occasione per scoprire un nuovo modo di vivere il cicloturismo, adatto anche a chi non è molto allenato perché permette di coprire grandi distanze e di affrontare le salite pedalando con una fluidità differente rispetto a quella della bicicletta classicamente intesa.
L’accesso è gratuito, alcune attività e test sono a pagamento.
Per informazione e iscrizioni clicca qui
Per il Comune di Roma la stima dei costi del Grab è di 15 milioni: il progetto è pronto e da dicembre è in mano al ministero dei Trasporti, che dovrà deciderne il destino.
La Legge di Bilancio 2017 stabilisce 290 milioni di euro per la riqualificazione delle periferie con fondi per le ciclovie turistiche, per costruire una rete ciclabile come nel resto dell’Europa.
Le regioni Calabria e Campania, con il supporto di Fiab, hanno dato l’ok ad accordi per creare una rete di ciclovie da unire ai progetti BicItalia ed Eurovelo.
Il parlamento chiede l’inserimento di Bicitalia ed EuroVelo nei piani nazionali e lo sviluppo di sinergie e pacchetti integrati, il Mibact dice sì.
La campagna #daccispazio della Fiab chiede che con i nuovi investimenti i treni regionali vengano attrezzati con carrozze per le biciclette. Un grande aiuto per cicloturismo e pendolari.
BikeUp 2016 si ripropone come evento di caratura internazionale, per conoscere il mondo delle e-bike e del turismo sostenibile in bicicletta, il tutto all’insegna del divertimento nella splendida cornice del lago di Lecco.