BikeUP 2016: esposizioni di e-bike, proposte di cicloturismo, test di guida, minitour e una gara di bici elettriche nel centro di Lecco sono solo alcune delle iniziative a cui potrete partecipare se dal 20 al 22 maggio andrete ad assistere a BikeUP, il primo evento europeo dedicato esclusivamente al settore delle biciclette a pedalata asssistita.
dal 20 Maggio al 1 Gennaio
Piazza XX Settembre, 22, 23900 Lecco LC, Italy
BikeUP 2016: esposizioni di e-bike, proposte di cicloturismo, test di guida, minitour e una gara di bici elettriche nel centro di Lecco sono solo alcune delle iniziative a cui potrete partecipare se dal 20 al 22 maggio andrete ad assistere a BikeUP, il primo evento europeo dedicato esclusivamente al settore delle biciclette a pedalata asssistita.
L’evento è un’occasione per immergersi nella mobilità ciclabile e nel turismo sostenibile del futuro. Sarà infatti possibile testare i nuovi modelli di bici a pedalata assistita proposti da alcune tra le più note realtà internazionali, oppure farsi accompagnare da una guida in mountain bike in percorsi il sabato e la domenica.
Il sabato pomeriggio si potrà essere spettatori di UPHill, la prima street competition di e-bike: spettacolari sfide nel centro storico di Lecco tra rampe e ostacoli tipici del supercross e gare in discesa in stile downhill. A BikeUp 2016 spazio anche alle famiglie, con un’area dedicata al coinvolgimento dei più piccoli nella giornata di domenica. Mini corsi di educazione stradale e a disposizione le balance bike, le bici senza pedali che sono molto utili per insegnare l’equilibrio ai bimbi che ancora non hanno imparato a pedalare.
Recenti studi hanno dimostrato che pedalare abbassa lo stress e diminuisce la depressione, controlla il peso ed è utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le e-bike permettono un esercizio aerobico continuativo senza stressare troppo l’organismo. Possono così essere utilizzate anche da tipologie di persone che altrimenti non pedalerebbero: dalle persone più anziane che hanno rinunciato alle due ruote per via dell’eccessiva fatica a chi sta recuperando da qualche incidente o malattia e non può effettuare troppi sforzi, dalle persone semplicemente un po’ troppo pigre a chiunque non usa la bicicletta per gli spostamenti perché arriverebbe sudato sul posto di lavoro. Ci sono anche sondaggi che mostrano anche il crescente interesse degli italiani verso le bici a pedalata assistita.
BikeUP 2016: informazioni utili
L’ingresso all’esposizione, alla gara UPHill e la partecipazione a workshop e conferenze è gratuita. La partecipazione ai test ride per tutte le tre giornate comporta un contributo di 2 euro. Per iscriversi ai test ride e ai vari e-bike tour è sufficiente inviare una e-mail a [email protected].
Dove
Festival: Piazza Cermenati, XX Settembre e Lungolario Isonzo;
Dopo 20 giorni di prigionia nel carcere di Evin, in Iran, la giornalista Cecilia Sala è stata liberata e nel pomeriggio dell’8 gennaio è atterrata a Roma.
“Manca una strategia territoriale integrata, una conoscenza approfondita del settore bike e delle specificità del territorio”, spiega Fabio Toccoli, fondatore di Bike Facilities.
Il lavoro punta a sfatare le bugie che in questi anni hanno frenato lo sviluppo dell’auto elettrica e la transizione ecologica. In anteprima, solo su LifeGate
Progettata e realizzata a Torino, Country Lignea è la moto elettrica con telaio in legno. Un mix di innovazione e tradizione frutto dell’intuizione di un ingegnere forestale.