
Torna anche quest’anno la BIT – Borsa internazionale del turismo. Ecco tutte le novità dell’edizione 2019.
Torna anche quest’anno la BIT – Borsa internazionale del turismo. Ecco tutte le novità dell’edizione 2019.
Quali sono le migliori mete turistiche per il 2019? E quali le migliori opportunità per lavorare in un settore che guarda sempre con maggiore interesse il tema della sostenibilità? Lo scopriremo anche quest’anno alla BIT – la Borsa internazionale del turismo, ormai un punto di riferimento per viaggiatori e operatori del settore dal 1980.
La manifestazione si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2019 al MiCo, il grande centro congressi che si trova a Fieramilanocity, con 1.300 espositori in rappresentanza di oltre 100 destinazioni italiane ed estere. Verrà ripresa la formula di successo del 2018, con una prima giornata aperta anche a tutti, e le giornate di lunedì 11 e martedì 12 pensate esclusivamente per gli operatori del settore, dai tour operator agli hotel, dalle associazioni agli organizzatori di eventi, con workshop e incontri dedicati.
Quattro le aree tematiche, ormai consolidate: Bit4job è l’area dedicata alle opportunità professionali e alla formazione nel settore turismo, un punto di incontro e confronto tra i lavoratori (specie i più giovani) e le imprese del settore. La formula di quest’anno è ancora più efficace, perché combina la formazione professionale alla selezione dei candidati, che potranno proporsi alle azine de interessate direttamente gtramite il sito di BIT.
A BIT of taste è invece l’area dedicata al turismo enogastronomico ed è forse la più nota della fiera. Attraverso eventi, conferenze e showcooking, social cooking, momenti di networking, si esploreranno le tendenze del settore, con un occhio di riguardo verso i piatti della tradizione nostrana. Gli eventi dell’area tematica sono organizzati in collaborazione con APCI – Associazione professionale cuochi italiani, e col Le strade del gusto.
La terza sezione tematica, I love wedding, è dedicata a un settore che non conosce crisi, quello dei viaggi di nozze, con le migliori tendenze per il 2019 e tante proposte per operatori – come agenti di viaggi e wedding planner – e… sposi. Durante questa edizione, il pubblico potrà anche partecipare a un reality show che metterà a confronto un matrimonio occidentale con uno indiano, vivendo dal vivo tutte le fasi di questo importante evento nelle due culture. L’organizzazione è in collaborazione con AWP Milano – Associazione wedding planners.
Dormire in un igloo sotto l’aurora boreale, arricchirsi con un tour culturale o rilassarsi su una spiaggia paradisiaca. Quali saranno le destinazioni migliori per un viaggio di #nozze nel 2019? Venite a scoprirlo da domenica 10 a martedì12 febbraio a #bit2019! pic.twitter.com/HoQLYzKtgx
— BIT (@bitmilano) 28 gennaio 2019
Betech, sezione dedicata alla trasformazione digitale, è infine l’area tematica che vedrà le maggiori novità. Ruoterà attorno al format Bit: Binging Innovation into travel, un format a cura di Fiera Milano media in partnership con Forbes che prevede incontri e convegnidi alto livello e una parte espositiva con 41 startup del settore.
Torna, come l’anno scorso, anche il format del Mice Village, in collaborazione con Federcongressi & Eventi, Convention Bureau Italia, Meeting Consultants ed Ediman. Si tratta di uno spazio espositivo di 700 mq con oltre 30 espositori, dove gli operatori del settore potranno confrontarsi e partecipare a workshop e conferenze.
BIT 2019 si svolgerà dal 10 al 12 febbraio a Fieramilanocity, ingressi Colleoni e Teodorico. La fiera sarà aperta a tutti domenica 10 febbraio dalle 9.30 alle 18.00
Il costo del biglietto online è di 5 euro.
In manifestazione il costo del biglietto è di 7 euro.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
La città ligure unica tra le italiane nella guida Best in Travel 2025. Tra le migliori destinazioni anche Osaka e Tolosa
Surf camp, cicloturismo, trekking, avventure in barca o in kayak, ma anche tour culturali alla scoperta di paesaggi meravigliosi. Sono solo alcune delle esperienze di viaggio responsabile a contatto con la natura, proposte dal nuovo portale di LifeGate e Sharewood.
Alla prossima BIT – organizzata dal 10 al 12 febbraio – si parla del futuro del turismo. Due le parole chiave della fiera di quest’anno: sostenibilità e innovazione.
Turismo sostenibile e viaggi responsabili riscuotono sempre più successo. L’iniziativa LifeGate Experience punta a supportare i viaggiatori nelle loro scelte
Turismo e cambiamenti climatici sono due fattori interconnessi: l’uno danneggia l’altro provocando ripercussioni sull’ambiente e sull’economia. A darne conferma è un recentissimo studio condotto dall’Institute for Sustainability Leadership dell’Università di Cambridge, dalla sua Judge Business School e dalla European Climate Foundation. Secondo la ricerca, da un lato i gas serra mettono a rischio alcune