
Un album di immagini spettacolari di posti bellissimi, che non vogliamo perdere a causa dell’inquinamento o del riscaldamento globale. Aiutaci nell’impresa, partecipando a #estatePlasticLess!
Un album di immagini spettacolari di posti bellissimi, che non vogliamo perdere a causa dell’inquinamento o del riscaldamento globale. Aiutaci nell’impresa, partecipando a #estatePlasticLess!
Vogliamo realizzare un album con le fotografie più spettacolari delle vostre vacanze perché alcuni luoghi che amiamo potrebbero presto scomparire a causa del riscaldamento globale o essere sommersi dai rifiuti, primi fra tutti gli imballaggi di plastica. Vi va di aiutarci in questa impresa?
L’iniziativa nasce in seno a LifeGate PlasticLess, il progetto di LifeGate che ha lo scopo di contribuire alla diminuzione dell’inquinamento dei mari italiani attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti e nei circoli nautici, promuovendo un modello di economia e di consumo davvero circolare con l’obiettivo di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche.
Dare il vostro contributo non potrebbe essere più semplice: basta postare sui social – Instagram, Facebook e Twitter – le immagini più belle dei luoghi che andrete a visitare quest’estate: dalle spiagge ai sentieri di montagna, dai laghi, ai piccoli borghi del centro Italia alle città dall’altra parte del mondo, raccontateci attraverso le vostre fotografie i posti che volete preservare. Senza dimenticare di aggiungere ogni volta l’hashtag #EstatePlasticLess e di taggare LifeGate: in questo modo sarà più facile per noi raccogliere le immagini.
Sarà possibile postare i propri contributi da ora fino al 2 settembre. Al termine della campagna, la redazione di LifeGate sceglierà le 10 fotografie più belle che saranno raccolte in un album dedicato e presentate al pubblico. Che aspetti a inviare le tue immagini più suggestive?
Una mamma orsa che con il suo piccolo orsetto attraversano la strada: è la foto vincitrice del concorso fotografico Obiettivo Terra 2025.
#PlantHealth4Life, l’iniziativa che vuole sensibilizzare chi viaggia fuori dall’Europa sull’importanza di non portare con sé piante, semi, fiori, frutta o verdura.
Attraverso una campagna crowdfunding, Friland vuole portare in tutt’Italia il suo modello di turismo lento e a contatto con la natura.
Il fotografo canadese Edward Burtynsky ci porta in angoli del mondo che non riusciremmo a vedere con i nostri occhi, dove sono più profonde le ferite e le cicatrici che abbiamo inflitto come specie. Scatti che danno vita a dialoghi sulla via della transizione.
Fino al 14 aprile, a Milano, cosnova Italia ospiterà una rassegna d’arte sui colori della bellezza. LifeGate è fra le realtà premiate per l’impegno a rendere il Pianeta più vivibile.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.