
Un album di immagini spettacolari di posti bellissimi, che non vogliamo perdere a causa dell’inquinamento o del riscaldamento globale. Aiutaci nell’impresa, partecipando a #estatePlasticLess!
Un album di immagini spettacolari di posti bellissimi, che non vogliamo perdere a causa dell’inquinamento o del riscaldamento globale. Aiutaci nell’impresa, partecipando a #estatePlasticLess!
Vogliamo realizzare un album con le fotografie più spettacolari delle vostre vacanze perché alcuni luoghi che amiamo potrebbero presto scomparire a causa del riscaldamento globale o essere sommersi dai rifiuti, primi fra tutti gli imballaggi di plastica. Vi va di aiutarci in questa impresa?
L’iniziativa nasce in seno a LifeGate PlasticLess, il progetto di LifeGate che ha lo scopo di contribuire alla diminuzione dell’inquinamento dei mari italiani attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti e nei circoli nautici, promuovendo un modello di economia e di consumo davvero circolare con l’obiettivo di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche.
Dare il vostro contributo non potrebbe essere più semplice: basta postare sui social – Instagram, Facebook e Twitter – le immagini più belle dei luoghi che andrete a visitare quest’estate: dalle spiagge ai sentieri di montagna, dai laghi, ai piccoli borghi del centro Italia alle città dall’altra parte del mondo, raccontateci attraverso le vostre fotografie i posti che volete preservare. Senza dimenticare di aggiungere ogni volta l’hashtag #EstatePlasticLess e di taggare LifeGate: in questo modo sarà più facile per noi raccogliere le immagini.
Sarà possibile postare i propri contributi da ora fino al 2 settembre. Al termine della campagna, la redazione di LifeGate sceglierà le 10 fotografie più belle che saranno raccolte in un album dedicato e presentate al pubblico. Che aspetti a inviare le tue immagini più suggestive?
Il fotografo George Steinmetz ha girato il mondo per raccontare la produzione di cibo e ha raccolto i suoi scatti in un libro che ci restituisce più consapevolezza su quello che mangiamo.
Alcune fotografie del libro “Nutrire il pianeta” di George Steinmetz su come viene prodotto il cibo nel mondo.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Si è aperto in Corea l’ultimo ciclo utile di negoziati per un trattato contro l’inquinamento da plastica. Ma i produttori di petrolio già remano contro.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Una proposta di legge è in discussione in Francia per vietare le bottiglie di plastica di dimensioni inferiori a 50 centilitri.