
Quinta edizione per il Premio Giorgio Ambrosoli: l’appuntamento è lunedì 16 gennaio al Piccolo Teatro di Milano.
Quinta edizione per il Premio Giorgio Ambrosoli: l’appuntamento è lunedì 16 gennaio al Piccolo Teatro di Milano.
Si svolgerà lunedì 16 gennaio la quinta edizione del premio Giorgio Ambrosoli, importante evento milanese in ricordo di uno degli uomini che più hanno segnato la storia del nostro paese, essendosi dimostrato esempio di integrità, responsabilità e professionalità.
Ambrosoli fu infatti assassinato l’11 luglio 1979 da un sicario di Michele Sindona, il banchiere siciliano su cui l’avvocato stava indagando dopo essere stato nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana, portata al crack finanziario dallo stesso Sindona. Per tutto il periodo delle indagini, Ambrosoli fu oggetto di pressioni, tentativi di corruzione e minacce di morte, che dovevano indurlo a dimostrare la buona fede del banchiere, sollevandolo così da ogni responsabilità e costringendo lo Stato a sanare gli scoperti della banca. L’avvocato non cedette e nel 1979 fu ucciso per aver fatto il proprio lavoro e per non essersi lasciato corrompere.
Come sempre, per celebrare il suo ricordo, il premio sarà assegnato a persone o gruppi (appartenenti in particolare al mondo della pubblica amministrazione o delle imprese) che si siano contraddistinti per aver difeso lo stato di diritto mostrando integrità, senso di responsabilità e professionalità anche in situazioni difficili a causa di pressioni o minacce.
Alla cerimonia interverranno Annalori Ambrosoli, Presidente di Premio Giorgio Ambrosoli, Virginio Carnevali, Presidente Transparency International Italia, Anna Lapini, componente di giunta incaricata per legalità e sicurezza Confcommercio-Imprese per l’Italia e tutti i premiati delle scorse edizioni.
Dopo la consegna dei premi seguirà il dibattito Quali strategie per la legalità, a cui parteciperanno Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare anti-mafia, Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Giovanni Pitruzzella, Presidente dell’Antitrust, Carmela Rozza Assessore alla sicurezza e coesione sociale, Alberto Meomartini, Vicepresidente della Camera di Commercio di Milano, Anna Genovese, Membro della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, Beniamino De’ Liguori, segretario generale della Fondazione Olivetti. Conduce Gianfranco Fabi del Sole24ore.
Il premio è promosso da Transparency International Italia e dalla famiglia Ambrosoli, oltre a essere sostenuto da Confcommercio – Imprese per l’Italia con il Patrocinio del comune di Milano e della Camera di Commercio di Milano, l’adesione di Fondazione Rete Imprese Italia e del Piccolo Teatro di Milano e d’Europa.
Chi non sarà presente all’evento potrà seguirlo ugualmente collegandosi alla diretta streaming su LifeGate.it e premiogiorgioambrosoli.it
Il programma dell’evento si può scaricare qui.
Giacomo Braglia, il fotografo che insieme allo scultore Helidon Xhixha ha creato l’opera The twin bottles, ha vinto l’Award of excellence 2019 dedicato a chi mette i propri talenti al servizio della società.
Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.
Il premio Terre de Femmes di Fondazione Yves Rocher sostiene le donne impegnate per il Pianeta. Le candidature alla quarta edizione italiana sono aperte fino al 12 settembre.
Torna il premio Terre de Femmes promosso da Fondazione Yves Rocher che sostiene esperte, professioniste e appassionate che con il loro lavoro sono impegnate quotidianamente per l’ambiente. Ecco come candidarsi.
Dhondup Wangchen è il regista che è stato incarcerato dal governo cinese per il suo documentario di denuncia della condizione tibetana. Ci racconta come porta avanti la causa per il suo popolo anche dopo la traumatica prigionia.
Il premio Pulitzer viene assegnato ai giornalisti che hanno lottato con tutte le loro forze per urlare al mondo la verità, ai fotografi che ce l’hanno mostrata, a scrittori e musicisti. L’elenco completo dei vincitori del 2019, che include un italiano.