
Ezio Guaitamacchi presenta The Kings of Swing! e raduna le tre band più amate e rispettate del panorama nostrano del “gypsy jazz”: i torinesi Accordi Disaccordi
Ezio Guaitamacchi presenta The Kings of Swing! e raduna le tre band più amate e rispettate del panorama nostrano del “gypsy jazz”: i torinesi Accordi Disaccordi
Mercoledì 7 giugno nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio!
Arriva l’estate e arriva una serata all’insegna del jazz manouche e dello swing più sfrenato in uno dei templi italiani perfetto per questi ritmi: lo Spirit de Milan.
Ezio Guaitamacchi presenta The Kings of Swing! e raduna le tre band più amate e rispettate del panorama nostrano del “gypsy jazz”: i torinesi Accordi Disaccordi, elegante trio di virtuosi che varia dalla riproposizione in chiave moderna dei classici della migliore musica jazz e manouche degli anni 30, a inediti e riarrangiamenti di alcuni brani pop secondo una personalissima interpretazione che loro stessi amano definire “hot Italian swing”, con una continua ispirazione allo stile del celebre chitarrista Django Reinhardt.
Verrà poi la volta degli spumeggianti Sugarpie & The Candymen, un quintetto di “modern-swing” che ri-arrangia brani pop, rock e addirittura disco-music in stile Gypsy, Jive e Swing con sofisticate armonie vocali e che, spesso, hanno affiancato il maestro Renzo Arbore.
Chiudere la serata sarà compito del talentuoso Daniele Gregolin che con il suo ultimo album, Clan Zingaro, ha dato vita a un originale progetto di swing gitano che ha soprannominato “Spaghetti Gypsy”.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Il 20 agosto sono previste le elezioni presidenziali in Ecuador e un referendum sulle esplorazioni petrolifere nella riserva di Yasuní.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha presentato il nuovo decreto sulla fase due che introduce le novità a partire da lunedì 18 maggio. Riaperture, spostamenti, mascherine, tutto quello che c’è da sapere.
di Daniela Sciarra, responsabile filiere e politiche agroalimentari di Legambiente Al via la collaborazione tra Conapi (Consorzio nazionale apicoltori) e Legambiente con l’obiettivo principale di sensibilizzare sull’importanza delle api come bioindicatori dell’inquinamento ambientale e sui principi dell’agricoltura biologica. A sancire l’impegno reciproco l’avvio del progetto Api e orti, nato con la collaborazione dell’Università di Agraria
Il provvedimento è stato deciso dal ministro dell’Ambiente Barbara Hendricks, per contrastare i cambiamenti climatici ed essere di esempio per i cittadini.
Una centrale solare che genererà elettricità 24 ore su 24 e produrrà energia per un milione di abitazioni americane.
Quasi nove milioni di cinesi si sono espressi in favore del divieto di utilizzare cani e gatti per scopo alimentare.