
Ezio Guaitamacchi presenta The Kings of Swing! e raduna le tre band più amate e rispettate del panorama nostrano del “gypsy jazz”: i torinesi Accordi Disaccordi
Ezio Guaitamacchi presenta The Kings of Swing! e raduna le tre band più amate e rispettate del panorama nostrano del “gypsy jazz”: i torinesi Accordi Disaccordi
Mercoledì 7 giugno nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio!
Arriva l’estate e arriva una serata all’insegna del jazz manouche e dello swing più sfrenato in uno dei templi italiani perfetto per questi ritmi: lo Spirit de Milan.
Ezio Guaitamacchi presenta The Kings of Swing! e raduna le tre band più amate e rispettate del panorama nostrano del “gypsy jazz”: i torinesi Accordi Disaccordi, elegante trio di virtuosi che varia dalla riproposizione in chiave moderna dei classici della migliore musica jazz e manouche degli anni 30, a inediti e riarrangiamenti di alcuni brani pop secondo una personalissima interpretazione che loro stessi amano definire “hot Italian swing”, con una continua ispirazione allo stile del celebre chitarrista Django Reinhardt.
Verrà poi la volta degli spumeggianti Sugarpie & The Candymen, un quintetto di “modern-swing” che ri-arrangia brani pop, rock e addirittura disco-music in stile Gypsy, Jive e Swing con sofisticate armonie vocali e che, spesso, hanno affiancato il maestro Renzo Arbore.
Chiudere la serata sarà compito del talentuoso Daniele Gregolin che con il suo ultimo album, Clan Zingaro, ha dato vita a un originale progetto di swing gitano che ha soprannominato “Spaghetti Gypsy”.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Da una settimana i libanesi scendono nelle piazze delle maggiori città del paese chiedendo le dimissioni del governo e riforme economiche. Le cause, spiegate.
Grazie ad un’indagine dell’associazione Animal Rights, che ha documentato gravi violenze e abusi sugli animali, il macello di Tielt è stato chiuso.
Come da un incendio nascono spesso differenti opportunità di vita, così dopo lo scandalo Dieselgate, legato all’alterazione in sede di verifica delle emissioni delle proprie vetture, Volkswagen ha cambiato radicalmente rotta, volgendo la prua nella direzione della mobilità sostenibile. Il costruttore tedesco mira, entro il 2025, a proporre trenta modelli a zero emissioni e produrre
La Francia vuole essere il primo Stato al mondo a lanciare i propri green bond, vale a dire obbligazioni che servono per finanziare investimenti “verdi”. L’operazione dovrebbe partire l’anno prossimo, per un valore di “diversi miliardi di euro”. L’annuncio è stato dato venerdì scorso dai ministeri dell’Energia e dell’Economia, tramite un comunicato congiunto. In questa
Siamo in piena stagione sciistica e le montagne italiane offrono luoghi e panorami imperdibili per gli amanti degli sport invernali. Tantissime sono ormai le discipline praticate, dalle più impegnative tecnicamente, come lo snowboard, a quelle all’apparenza più semplici, come il classico trekking. Tutte però richiedono una minima preparazione fisica preventiva e regole ad hoc.