
Mercoledì 28 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata ai Pink Floyd.
Mercoledì 28 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata ai Pink Floyd.
Mercoledì 28 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata ai Pink Floyd.
A 50 anni dalla primo concerto in Italia, tenutosi nella primavera del 1968 al Piper di Roma, e in concomitanza con una grande mostra a loro dedicata allestita al MACRO, Ezio Guaitamacchi celebra musica e arte visionaria della band di Gilmour e Waters.
Sul palco dello Spirit De Milan a suonare la musica dei Pink Floyd ci saranno il chitarrista acustico Paolo Giordano, la pianista Laura Fedele e due tra le migliori tribute band italiane dei Pink Floyd: i lombardi If e i vicentini Pink Sonic.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Mykes è la startup che sostiene i neogenitori nei primi mille giorni, orientandoli verso servizi e reti di supporto sul territorio.
Ramy Shaath si trova in carcere da oltre due anni e mezzo per le sue attività di opposizione politica al regime. Ora la procura egiziana ha disposto la scarcerazione.
Dopo il sì alla Camera, il ddl Zan contro l’omotransfobia è fermo al Senato. Perché non è ancora stato approvato? Ne parliamo con il relatore del testo, Alessandro Zan.
La linea ringrazia! Il burro è stato sostituito con l’olio extravergine che, unito alla dolcezza della cipolla rossa anziché all’aglio, lo sostituisce a tutto gusto. Ingredienti pizzoccheri per 2 persone 160 circa di pizzoccheri 4 foglie grandi di verza 2 patate 150 g circa di formaggio tipo Casera (o scamorza) 1 cipolla rossa qualche foglia
Il governo ungherese chiederà il parere dei propri cittadini sul piano Ue di ripartizione dei profughi. Eppure Budapest dovrebbe accoglierne meno di 1.300.
Dipingere di bianco le case, andare più lentamente, entrare al lavoro più tardi, fare a turno il dj con i colleghi in auto. Sono alcuni dei modi per ridurre lo smog in città.