
I promotori e i fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing ti invitano alla presentazione delle Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
I promotori e i fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing ti invitano alla presentazione delle Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
L’energia condivisa fa tappa a Milano
Il progetto Solar Share con le Fattorie del sole di Ugento e Racale si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
È con piacere che i promotori del progetto e soci fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing – LifeGate e ForGreen – ti invitano a partecipare all’incontro di presentazione del progetto Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
Mercoledì 14 Ottobre a partire dalle 18.30 presso lo Sportello Energia del Comune di Milano, in corso Buenos Aires a Milano nel sottopasso pedonale all’altezza del civico 22.
Sarà l’occasione di conoscere da vicino questo progetto di condivisione energetica a distanza e confrontarsi con altri soci che hanno già deciso di aderire all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita ma ti chiediamo di iscriverti per questioni organizzative.
Solar Share è il progetto dedicato a tutti coloro che vogliono produrre assieme l’energia che consumano in modo pulito e rinnovabile, ma trovano difficoltà nel farlo.
Si tratta della possibilità per i privati di sottoscrivere, in funzione dei propri consumi energetici, quote del progetto “Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale” e diventare quindi soci della cooperativa WeForGreen Sharing.
Ogni socio otterrà in questo modo l’energia rinnovabile prodotta dagli impianti di WeForGreen Sharing in funzione del numero di quote acquistate.
Scarica la locandina promozionale e promuovi l’incontro, parlane con amici e conoscenti e partecipate numerosi!
Per maggiori informazioni 800 999 211– [email protected]
ISCRIVITI ALL’EVENTO
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Secondo l’Oms, a livello globale, la Covid-19 ha ucciso un numero di persone ben più alto rispetto a quello indicate dai governi.
Il gas flaring nella foresta amazzonica ecuadoriana esiste ancora, nonostante il no del tribunale. E gli indigeni scendono in piazza per protestare.
#womensupportingwomen è l’hashtag che accompagna le foto in bianco e nero di molte donne su Instagram in nome di una solidarietà virtuale.
Il 4 ottobre è di nuovo Festa degli alberi per le scuole. Ecco perché abbiamo ripristinato questa festa abbandonata durante l’ubriacatura industrialista.
Dal design ricercato e dalla lunga autonomia, ecco il primo B-Suv a propulsione elettrica. Con qualche sorpresa.
Ci sono quattro paesi al mondo che hanno visto crescere le richieste di asilo da parte di persone in fuga dal loro. Ma la destinazione potrebbe essere peggiore della partenza.