
I promotori e i fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing ti invitano alla presentazione delle Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
I promotori e i fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing ti invitano alla presentazione delle Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
L’energia condivisa fa tappa a Milano
Il progetto Solar Share con le Fattorie del sole di Ugento e Racale si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
È con piacere che i promotori del progetto e soci fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing – LifeGate e ForGreen – ti invitano a partecipare all’incontro di presentazione del progetto Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
Mercoledì 14 Ottobre a partire dalle 18.30 presso lo Sportello Energia del Comune di Milano, in corso Buenos Aires a Milano nel sottopasso pedonale all’altezza del civico 22.
Sarà l’occasione di conoscere da vicino questo progetto di condivisione energetica a distanza e confrontarsi con altri soci che hanno già deciso di aderire all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita ma ti chiediamo di iscriverti per questioni organizzative.
Solar Share è il progetto dedicato a tutti coloro che vogliono produrre assieme l’energia che consumano in modo pulito e rinnovabile, ma trovano difficoltà nel farlo.
Si tratta della possibilità per i privati di sottoscrivere, in funzione dei propri consumi energetici, quote del progetto “Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale” e diventare quindi soci della cooperativa WeForGreen Sharing.
Ogni socio otterrà in questo modo l’energia rinnovabile prodotta dagli impianti di WeForGreen Sharing in funzione del numero di quote acquistate.
Scarica la locandina promozionale e promuovi l’incontro, parlane con amici e conoscenti e partecipate numerosi!
Per maggiori informazioni 800 999 211– solarshare@lifegate.it
ISCRIVITI ALL’EVENTO
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Alle prime elezioni presidenziali dalla bancarotta del 2022, il candidato di sinistra e alfiere della lotta alla corruzione si è imposto al termine di un laborioso riconteggio.
Che fine fanno gli allestimenti delle sfilate? A Milano c’è un magazzino che li raccoglie tutti, si chiama Spazio Meta e unisce riuso e creatività
In vista dell’uscita in Italia del nuovo film di Spielberg, The post, ripercorriamo i film che il regista ha dedicato alla sostenibilità.
Nella città che in molti considerano la più bella del mondo, c’è sempre qualcosa che può stupirci. 5 idee per tour fuori dal comune a Roma.
La bicicletta come veicolo di solidarietà: uomini e donne che decidono di organizzare dei lunghi viaggi su due ruote, un po’ con spirito d’avventura un po’ con un occhio alle buone cause. Come ha fatto Ilaria Corli, l’atleta ferrarese che ha deciso di raggiungere Capo Nord, o come Daniele Carletti e Simona Pergola di BeCycling,
Il 2014 ha tutte le carte in regola per diventare l’anno dei green bond. È questo il risultato di un webinar (seminario online) organizzato dalla ong As You Sow focalizzato sul ruolo di questi strumenti dedicati a finanziare la transizione verso un’economia low-carbon. I numeri cominciano a farsi interessanti: secondo le previsioni diffuse nell’evento, il mercato delle obbligazioni verdi