
Il 19 ottobre debutta a Milano il nuovo tour europeo di STOMP, il travolgente spettacolo che è insieme danza, teatro e musica.
Il 19 ottobre debutta a Milano il nuovo tour europeo di STOMP, il travolgente spettacolo che è insieme danza, teatro e musica.
Dal debutto all’Assembly Rooms di Edinburgo nel 1991 STOMP, l’ensemble di Brighton nato dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas, in 25 anni ha calcato i palchi dei più importanti teatri del mondo con un successo inarrestabile e il riconoscimento di numerosissimi premi.
Sul palco, in un’atmosfera metropolitana contemporanea, otto strepitosi perfomers portano in scena oggetti recuperati dalla quotidianità, come scope, bidoni della spazzatura, secchi di latta, giornali, accendini, trasformandoli in inconsueti strumenti musicali e dando vita a suoni e ad acrobatiche coreografie dal ritmo scatenato e coinvolgente, in una elettrizzante ed energica combinazione tra danza, musica, street art e arte circense.
In occasione del nuovo tour europeo, che debutta il prossimo 19 ottobre al Teatro degli Arcimboldi di Milano, STOMP sceglie di sostenere Vidas, l’associazione fondata nel 1982 a Milano da Giovanna Cavazzoni e da sempre impegnata nell’assistenza sociosanitaria completa e gratuita ai malati terminali. La sera della prima, infatti, sarà interamente dedicata alla Casa Sollievo Bimbi.
Si tratta di un grande progetto pediatrico, che sorgerà accanto all’hospice Casa Vidas, interamente dedicato ai più piccoli e dove saranno offerti gratuitamente cure e sollievo a bambini e adolescenti malati inguaribili e ai loro familiari. La prima pietra sarà posata proprio all’indomani dello spettacolo di apertura del tour.
Una data dunque, quella del 19 ottobre, che sul palco degli Arcimboldi vedrà in scena, insieme alle ritmiche acrobazie e alla musica di STOMP, anche l’unione tra l’arte e l’amore.
Mercoledì 19 ottobre ore 21
Teatro degli Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano
Biglietti con quote di sottoscrizione da 20 a 130 euro
Per prenotare clicca qui oppure scrivi a: [email protected]
29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Al nord la le situazioni peggiori.
La città di Madrid sarà presto circondata da una cintura forestale di 75 chilometri che comprenderà circa mezzo milione di nuovi alberi.
Una rielaborazione della tradizionale ricetta del sugo alla sorrentina per condire le conchiglie di mais bianco con alga spirulina.
Il 5 giugno si celebra il World environment day, giornata istituita dall’Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano, nel 1972, durante cui ha preso forma il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.
Quando scoppia il caso emendamento Tempa Rossa, il 31 marzo, si dimette la ministra Federica Guidi e nasce uno scandalo. Che si gonfia via via che prosegue l’inchiesta sulle estrazioni petrolifere in Val d’Agri, nel potentino. Due i fronti dell’indagine. Uno, le emissioni nocive in atmosfera e lo smaltimento dei rifiuti del Centro Olio di Viggiano (Potenza) –
La preoccupazione numero uno dei consumatori inglesi è l’aumento del prezzo della benzina, secondo un sondaggio condotto dalla Beuc (il gruppo-ombrello a Bruxelles delle associazioni dei consumatori). In Europa dal 2005 la media del prezzo alla pompa è salita da 1 fino a 1,6 euro per la benzina e da 93 cent a 1,5 per