
L’ex frontman dei Talking Heads rimpiange di non aver coinvolto alcuna donna tra i numerosi artisti che hanno collaborato al suo nuovo album American Utopia.
Everything That Happens Will Happen Today – David Byrne Brian Eno. Date Released: 29 settembre 2008 Genre: Rock/Pop Label: Todomundo / IODA.
Everything That Happens Will Happen Today – David Byrne Brian Eno
Dopo un quarto di secolo è la loro prima novella
collaborazione: Brian Eno e David Byrne tornano dopo l’epocale My
Life in the Bush of Ghosts e insieme compongono un album con alcune
tra le più solide e ben intagliate canzoni dalla fine dei
Talking Heads.
Chi s’aspetta le sonorità del 1981 sarà spiazzato:
undici canzoni drittamente rock. La voce di Byrne è
modernissima, si fa beffe degli anni (e della generazione di ugole
esalanti goodbye my lover) e viene maestosamente circondata dalle
melodie di Eno – sotto ‘Everything That Happens’ c’è un po’
di Apollo soundtrack, sotto ‘Strange Overtones’ Nerve Net.
Byrne ha detto che Everything That Happens è stato ispirato
anche dal gospel e infatti il tema ricorrente sembra essere la
vita, la mortalità, la vecchiaia, tutte cose che passano,
come le mode. Quel che rimane è l’arte.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’ex frontman dei Talking Heads rimpiange di non aver coinvolto alcuna donna tra i numerosi artisti che hanno collaborato al suo nuovo album American Utopia.
“Perché l’America continua a sostenere ciecamente questo esercizio di pulizia etnica?”. Brian Eno scrive una lettera ai suoi amici americani sulla questione israelo-palestinese.
Oggi Brian Eno compie 66 anni. Prima di essere un guru dell’ambient e uno dei migliori produttori in circolazione, è stato anche un alfiere del glam rock
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.