News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Conservazione della natura

Conservazione della natura

La conservazione della natura è l’insieme delle attività e delle politiche volte a proteggere e preservare gli ecosistemi, le specie animali e vegetali, nonché i loro habitat naturali. Questo può includere la creazione e la gestione di aree protette come parchi nazionali, riserve naturali e santuari marini, nonché misure per la riduzione dell’inquinamento, la gestione sostenibile delle risorse naturali e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza della biodiversità e dell’equilibrio ecologico. La conservazione della natura è cruciale per mantenere la salute del pianeta e garantire un ambiente sano e sostenibile per le generazioni future.

La Svezia vuole uccidere metà dei suoi lupi

La Svezia vuole uccidere metà dei suoi lupi

Prevista per ora l’uccisione di 30 esemplari, ma i lupi a rischio sono 170, con “l’aiuto” della Convenzione di Berna.

Animali
144 specie di uccelli sono scomparse da dieci anni: la citizen science può aiutare a trovarle

144 specie di uccelli sono scomparse da dieci anni: la citizen science può aiutare a trovarle

Per incoraggiare la citizen science, gli scienziati hanno pubblicato una lista delle specie di uccelli di cui mancano testimonianze recenti.

Biodiversità
La lince iberica non è più in pericolo

La lince iberica non è più in pericolo

Una storia di successo per la conservazione della lince iberica: il suo stato passa da “in pericolo” a “vulnerabile”.

Biodiversità
La popolazione di rinoceronti è in crescita, raggiunti i 27mila individui

La popolazione di rinoceronti è in crescita, raggiunti i 27mila individui

Si può sorridere: la popolazione mondiale di rinoceronti tocca quota 27mila individui, per la prima volta in crescita nell’ultimo decennio

Biodiversità
In Brasile il numero di leontocebi rosalia continua a crescere: è una vittoria per la conservazione della natura

In Brasile il numero di leontocebi rosalia continua a crescere: è una vittoria per la conservazione della natura

Secondo un recente studio, il numero di leontocebi in Brasile ha raggiunto 4.800 individui, dopo aver combattuto con l’estinzione e la febbre gialla.

Biodiversità
Dopo 70 anni dall’estinzione in India, nascono 4 cuccioli di ghepardo

Dopo 70 anni dall’estinzione in India, nascono 4 cuccioli di ghepardo

In India sono finalmente nati i primi quattro cuccioli di ghepardo dopo le prime reintroduzioni. La notizia fa sperare per il ripopolamento della specie.

Biodiversità
La reintroduzione della lince nelle Alpi Giulie

La reintroduzione della lince nelle Alpi Giulie

Cinque individui di lince verranno reintrodotti in Italia, nelle Alpi Giulie. Un aiuto per la sopravvivenza della popolazione europea.

Biodiversità
Il falco pescatore torna a nidificare in Regno Unito dopo due secoli

Il falco pescatore torna a nidificare in Regno Unito dopo due secoli

Nel Leicestershire era dal 1800 che non si vedeva nidificare una coppia di falco pescatore, una gioia immensa per i responsabili del progetto

Biodiversità
Il numero di tigri del Bengala in Nepal è triplicato

Il numero di tigri del Bengala in Nepal è triplicato

Negli ultimi dodici anni il numero di tigri in Nepal è triplicato. Tuttavia, l’aumento dei conflitti con le comunità locali suscita preoccupazione.

Biodiversità
La “natura”, questa sconosciuta

La “natura”, questa sconosciuta

Il 28 luglio si celebra la Giornata mondiale per la conservazione della natura. Un’occasione per ricordarci che anche noi facciamo parte del mondo naturale.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.