
Grandi ostacoli nei negoziati a Parigi sulla plastica. I governi sono d’accordo però sul predisporre una prima bozza entro fine anno.
Il festival delle scimmie, nel corso degli anni, ha ridotto l’autonomia alimentare degli animali e favorito la diffusione di malattie.
Domenica 28 ottobre nel villaggio thailandese di Lopburi si è tenuto il festival delle scimmie, dopo un anno di assenza a causa della pandemia. Le autorità locali hanno organizzato un enorme banchetto con due tonnellate di frutta e verdura, preso d’assalto da migliaia di macachi che vivono liberi nella municipalità. In parallelo, sono stati organizzati spettacoli e altre iniziative con travestimenti da scimmia. La manifestazione ha attirato molti turisti, come non se ne vedevano da tempo.
Il Monkey buffet festival è raccontato come una tradizione di Lopburi, in Thailandia, ma in realtà è nato solo nel 1989. L’idea di riempire le strade del villaggio di cibo per i macachi venne a un albergatore, che voleva trovare un modo per attirare turisti.
Nel corso degli anni la manifestazione è sempre stata sponsorizzata dai commercianti locali, che grazie alle scimmie hanno visto impennarsi i loro affari. Le immagini degli animali all’assalto dei banchetti e in posa con i turisti fanno sorridere, ma la realtà dietro le quinte non è divertente come sembra.
I macachi di Lopburi hanno perso la loro autonomia alimentare a causa di questo festival e più in generale dell’essere diventati l’attrazione turistica per eccellenza del villaggio. Nel periodo della Covid-19, quando sono scomparsi i visitatori, gli animali si sono ritrovati senza una fonte di cibo a cui ormai erano abituati e questo ha aumentato la loro aggressività verso la popolazione locale. Case e persone sono state più volte assaltate da scimmie alla ricerca di qualcosa da mangiare e le autorità locali hanno ordinato la sterilizzazione di 500 esemplari per arginare il problema.
Nel corso degli anni il festival ha poi favorito la diffusione delle malattie. Circa l’80-90 per cento delle specie di Lopburi è affetto dal virus Herpes B, che può essere trasmesso alle persone attraverso i morsi (ogni anno le autorità mettono in guardia i turisti da questo tipo di aggressioni, molto frequenti). L’infezione può causare danni neurologici sull’uomo e solo qualche mese fa in Cina un veterinario è morto a causa del virus trasmessogli da un macaco.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Grandi ostacoli nei negoziati a Parigi sulla plastica. I governi sono d’accordo però sul predisporre una prima bozza entro fine anno.
Uno studio condotto in Francia indica una permanenza delle molecole dei pesticidi nei terreni maggiore rispetto a quanto finora immaginato.
L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
Per la Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, abbiamo scelto otto tecnologie che combattono l’inquinamento da plastica nei mari e nei fiumi.
I rappresentanti di 175 paesi sono riuniti a Parigi nel tentativo di accordarsi per un trattato sull’intero ciclo di vita della plastica.
Dopo l’Alberta, colpita dagli incendi la provincia della Nuova Scozia, in Canada. Decretato lo stato d’emergenza a Halifax.
Coltivare cibo consumando al minimo le risorse, senza chimica e generando meno CO2: la sfida dell’agricoltura verticale raccontata attraverso sette startup.
Villa Erba sorge a Cernobbio e ospita importanti eventi culturali. Tra efficientamento energetico e attività antispreco, l’intervista al suo presidente.
Il Comune di Conselice, nel ravennate, ha disposto l’evacuazione per i rischi sanitari legati all’acqua stagnante: finora pochi hanno lasciato il paese.