News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • scimmie

scimmie

È stata scoperta una scimmia misteriosa, nata dalla frammentazione dell’habitat

È stata scoperta una scimmia misteriosa, nata dalla frammentazione dell’habitat

In Malesia è stata osservata una scimmia misteriosa nata dall’incrocio di due specie diverse, probabilmente a causa della frammentazione dell’habitat.

Biodiversità
Unici. La storia di tre colonie di macachi salvate dalla sperimentazione animale

Unici. La storia di tre colonie di macachi salvate dalla sperimentazione animale

In occasione della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori abbiamo conosciuto alcuni dei macachi salvati da Lav dalla sperimentazione animale.

Diritti animali
La femmina di macaco che ha spodestato i maschi

La femmina di macaco che ha spodestato i maschi

A capo del gruppo di 677 macachi giapponesi presenti sull’isola di Kyushu c’è una femmina. È l’unico caso al mondo.

Biodiversità
Il festival delle scimmie in Thailandia non è divertente come sembra

Il festival delle scimmie in Thailandia non è divertente come sembra

Il festival delle scimmie, nel corso degli anni, ha ridotto l’autonomia alimentare degli animali e favorito la diffusione di malattie.

Ambiente
La nuova vita dei macachi salvati dalla vivisezione

La nuova vita dei macachi salvati dalla vivisezione

Uno studio condotto da Lav e pubblicato sulla rivista Primates, dimostra che riabilitare i macachi salvati dalla vivisezione è possibile.

Diritti animali
Myanmar, scoperta una nuova specie di primate. Ma è già a rischio estinzione

Myanmar, scoperta una nuova specie di primate. Ma è già a rischio estinzione

Gli scienziati sono riusciti a descrivere il langur Popa, che vive nelle foreste del Myanmar. Ma già si teme per la sopravvivenza della specie.

Biodiversità
L’Africa chiude alcuni parchi per proteggere le grandi scimmie dal coronavirus

L’Africa chiude alcuni parchi per proteggere le grandi scimmie dal coronavirus

Alcuni parchi che ospitano gorilla, scimpanzé e bonobo sono stati chiusi nel timore che anche le scimmie possano contrarre il Covid-19.

Covid-19
Coronavirus, in Thailandia le scimmie invadono le città vuote alla ricerca di cibo

Coronavirus, in Thailandia le scimmie invadono le città vuote alla ricerca di cibo

Uno degli effetti collaterali del coronavirus è il calo dei turisti: in Thailandia sono diminuiti del 44,3 per cento rispetto all’anno precedente. A farne le spese sono anche le scimmie che, abituate a ricevere cibo dai visitatori, ora vagano affamate per le strade.

Covid-19
Germania, laboratorio sotto accusa per test crudeli su scimmie, cani e gatti

Germania, laboratorio sotto accusa per test crudeli su scimmie, cani e gatti

Grazie a un’indagine sotto copertura, l’associazione Cruelty free International ha documentato la violazione delle norme sul benessere degli animali in un laboratorio di Amburgo.

Diritti animali
È morta Puan, l’orango di Sumatra più anziano del mondo

È morta Puan, l’orango di Sumatra più anziano del mondo

La femmina di orango è morta all’età di 62 anni e ha trascorso quasi tutta la vita rinchiusa in uno zoo australiano.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001