
Un nuovo murales al Gazometro sarà l’ulteriore tassello di un processo di rigenerazione che sta interessando uno dei quadranti più dinamici della Capitale.
Continuiamo la nostra esplorazione del mondo felino. Quali sono i tipi di mantello per i gatti?
Esistono gatti a pelo lungo, corto, ondulato, arricciato e gatti
addirittura privi di pelo.
Al Persiano dal pelo lungo e dalla morbida peluria si
contrappongono gatti dal pelo corto e raso con una ridottissima
peluria.
Queste caratteristiche dipendono dai geni che controllano la
lunghezza del pelo. Il gene che determina il pelo corto è
dominante rispetto a quello del pelo lungo. Così, se un
gatto presenta uno o due geni di pelo corto, il suo mantello
sarà sicuramente corto, e viceversa, se presenta due geni di
pelo lungo, avrà il mantello lungo.
Esistono altre differenze nel grado di lunghezza, lanosità o
morbidezza del pelo e nelle caratteristiche del sottopelo, tutti
fattori che, come la forma del corpo, sono controllati dai
poligeni.
Tra i diversi tipi di mantello, ricordiamo anche quello arricciato
e ondulato (gatti del gruppo Rex), e quello duro.
Esiste inoltre un gatto, il Gatto Sfinge, che ha pelo cortissimo
solo sulle orecchie, sulle zampe e sulla coda.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un nuovo murales al Gazometro sarà l’ulteriore tassello di un processo di rigenerazione che sta interessando uno dei quadranti più dinamici della Capitale.
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Roberta Redaelli, nel suo saggio Italy & Moda, raccoglie le voci del tessile. E invita il consumatore a fare scelte che lo spingano alla sostenibilità.
Scopri come mantenere le piante idratate durante le vacanze con metodi semplici ed efficaci, dalle bottiglie riciclate ai sistemi di irrigazione a goccia.
I cani si differenziarono dai lupi almeno 15mila anni fa, da allora è nata una delle specie animali a maggiore variabilità morfologica e comportamentale.
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Una guida pratica sulle varietà di begonia, per imparare a sceglierle e curarle sia in vaso che in giardino.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di maggio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.