
Dove sono andate per portare una petizione contro il riscaldamento globale e per la protezione dei migranti climatici.
L’attivista Greta Thunberg ha spiegato che il movimento Fridays for Future non è ancora riuscito ad imporre azioni sufficienti per contrastare i cambiamenti climatici.
“Immaginare come sarà il mondo tra dieci anni è impossibile in questo momento”. Per questo il dovere della comunità internazionale è di “prevenire il più possibile le conseguenze dei cambiamenti climatici“. Greta Thunberg ha aperto una giornata di mobilitazione speciale per il movimento Fridays for Future.
Directo https://t.co/m5VdXwYCCv Greta Thunberg: “Llevamos un año protestando y no ha pasado nada. No es una solución sostenible que los niños no vayan al colegio, no podemos seguir así. Nos encantaría que pasara otra cosa. Necesitamos que la gente en el poder haga algo” pic.twitter.com/Urj2tRkGZx
— EL PAÍS (@el_pais) December 6, 2019
Leggi anche: Dopo un viaggio rocambolesco, Greta Thunberg sbarca a Lisbona per la Cop 25 e per salvare il clima
La giovane attivista svedese ha infatti risposto alle domande dei giornalisti di tutto il mondo pochi minuti prima di un corteo che attraverserà Madrid, mentre è in pieno svolgimento la Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, Cop 25. “Spero davvero che questo evento porti qualcosa di concreto e contribuisca ad aumentare la consapevolezza nella popolazione. Il nostro movimento ha contribuito a farlo e questo è un grande risultato”, ha spiegato Greta Thunberg.
Hay 420 periodistas acreditados para la rueda de prensa de Greta Thunberg en Madrid, según la fundación Montemadrid. Así está la entrada de La Casa Encendida ahora mismo https://t.co/wBPR9Zg5ef pic.twitter.com/gbyAFkK5tK — EL PAÍS (@el_pais) December 6, 2019
“Tuttavia – ha aggiunto – se da questo punto di vista possiamo dire di aver fatto molto, da un altro i dati ci dicono che non abbiamo fatto nulla. Le emissioni di gas ad effetto serra continuano infatti ad aumentare. Il che indica che la crisi climatica è di fatto ancora ignorata da chi detiene il potere”.
Leggi anche: 5 cose da capire per seguire la Cop 25 di Madrid
Directo https://t.co/m5VdXwYCCv Greta Thunberg: “No deberían escucharme a mí antes que al resto. Soy una pequeña parte de todo un movimiento. Es muy importante que se hagan preguntas al resto” pic.twitter.com/JBPSKdXpTt
— EL PAÍS (@el_pais) December 6, 2019
Per questo l’impegno del movimento deve essere moltiplicato: “Sembra che molte persone vogliano che tutto rimanga uguale. Hanno paura del cambiamento e per questo cercano di zittirci. Ma questa è solo la prova che siamo sulla strada giusta”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dove sono andate per portare una petizione contro il riscaldamento globale e per la protezione dei migranti climatici.
Gli attivisti per il clima di tutto il mondo hanno annunciato il prossimo sciopero globale: il 25 marzo si torna in piazza.
La Cop26 è stata un appuntamento vitale per l’Africa che contribuisce in misura minima ai cambiamenti climatici, ma ne sopporta le conseguenze peggiori.
Com’è andata la Cop26, un commento a mente fredda sulla conferenza sul clima di Glasgow. Non è ancora il tempo per abbandonare la speranza.
L’intesa punta al 2035 per la definitiva affermazione dei mezzi a zero emissioni. Il nostro paese non firma, sì dalle città di Roma, Firenze e Bologna.
Sabato 13 novembre, un giorno più tardi del previsto, è terminata la Cop26. Luci e tante ombre nel Patto di Glasgow sul clima, indebolito dall’India.
Nella mattinata di sabato 13 novembre è stata diffusa una terza bozza di dichiarazione finale alla Cop26 di Glasgow.
La parità di genere è a pieno titolo un tema della Cop26, perché le donne sono particolarmente esposte alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Gli inviati alla Cop26 di Cina e Stati Uniti hanno annunciato, a sorpresa, una cooperazione per abbattere le emissioni di gas ad effetto serra.