News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Greta Thunberg

Greta Thunberg

Dopo essere diventata popolare in tutto il mondo grazie al discorso che ha tenuto alla Cop24, la conferenza sul clima di Katowice del 2018, la giovane attivista svedese Greta Thunberg continua la sua lotta contro i cambiamenti climatici manifestando ogni venerdì davanti al parlamento svedese, scioperando da scuola, per chiedere al suo governo e a tutti i governi azioni concrete. Sul suo esempio, sono nati decine di comitati in tutto il mondo, Italia compresa, #fridaysforfuture: composti da giovani che vogliono che venga garantito loro il futuro.

Prima Lützerath, poi Davos. Così Greta Thunberg ha dato nuova linfa alla lotta climatica

Prima Lützerath, poi Davos. Così Greta Thunberg ha dato nuova linfa alla lotta climatica

Prima le proteste nel fango a Lützerath, poi la presenza più istituzionale a Davos. In pochi giorni Greta Thunberg si è fatta sentire lì dove più conta.

Cambiamenti climatici
Greta Thunberg si è unita alla protesta contro la miniera di carbone di Lützerath

Greta Thunberg si è unita alla protesta contro la miniera di carbone di Lützerath

Il 14 gennaio a Lützerath in migliaia hanno protestato contro l’allargamento della miniera di lignite. E la polizia ha fermato Greta Thunberg.

Esteri
CO2 “d’asporto”, la parziale vittoria di Greta Thunberg per la responsabilità degli stati

CO2 “d’asporto”, la parziale vittoria di Greta Thunberg per la responsabilità degli stati

Le Nazioni Unite hanno dato in parte ragione a Greta Thunberg, ammettendo la responsabilità “globale” degli stati per le emissioni di CO2.

Ambiente
C’è speranza per il clima, il video della settimana di Greta Thunberg a Milano

C’è speranza per il clima, il video della settimana di Greta Thunberg a Milano

È stata una settimana intensa a Milano, tra Youth4Climate e pre-Cop26. E gli attivisti per il clima di Fridays for future ed Extinction rebellion non hanno mollato un colpo.

Cop26
“Non ci si può adattare all’estinzione”. Il discorso in italiano di Vanessa Nakate allo Youth4Climate

“Non ci si può adattare all’estinzione”. Il discorso in italiano di Vanessa Nakate allo Youth4Climate

Vanessa Nakate, attivista per il clima, ha tenuto un toccante discorso sul palco dello Youth4Climate, un evento dedicato ai giovani in vista della Cop26.

Cop26
“Speranza è dire la verità e agire”. Il discorso in italiano di Greta Thunberg a Milano

“Speranza è dire la verità e agire”. Il discorso in italiano di Greta Thunberg a Milano

Greta Thunberg ha tenuto un emozionante discorso all’evento Youth4Climate, che ha l’obiettivo di dare voce alle nuove generazioni prima della Cop 26.

Cop26
Un anno per salvare il mondo. La docuserie su Greta Thunberg

Un anno per salvare il mondo. La docuserie su Greta Thunberg

Un anno per salvare il mondo è la docuserie Bbc che segue Greta Thunberg tra il 2019 e il 2020. È in onda su Sky Nature dal 4 al 18 luglio.

Giovani attivisti
A Milano una serata evento per il documentario sull’attivismo giovanile Now

A Milano una serata evento per il documentario sull’attivismo giovanile Now

Il 7 giugno il cinema Anteo di Milano ospiterà una serata evento per la proiezione del documentario Now. A introdurla sarà Martina Comparelli di Fridays for future Italia, con LifeGate media partner.

Cinema e TV Anteo palazzo del cinema, Milano
Il discorso integrale di Greta Thunberg al Congresso americano

Il discorso integrale di Greta Thunberg al Congresso americano

Il 22 aprile l’attivista svedese Greta Thunberg ha discusso dell’impatto ambientale dei combustibili fossili davanti al Congresso americano. Le sue parole.

Giovani attivisti
Earth day 2021, gli impegni presi al summit organizzato dagli Stati Uniti

Earth day 2021, gli impegni presi al summit organizzato dagli Stati Uniti

Al summit americano per l’Earth day hanno partecipato più di 40 paesi tra cui Cina, Russia, India e Brasile. Alcune dichiarazioni hanno fatto scalpore.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001