
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Il 2 ottobre è il giorno della nascita di Gandhi, guida spirituale dell’India, profeta di una politica non violenta, di una lotta alternativa alla guerra. Ha sempre promosso la pace, la giustizia e i diritti civili.
Gandhi, guida spirituale dell’India, è diventato profeta di una politica non violenta, di una lotta alternativa alla guerra. Ha sempre promosso la pace, la giustizia e i diritti civili. Un grande maestro, un esempio che ha ispirato i movimenti pacifisti di tutto il mondo e importanti personaggi come Martin Luther King, suo grande seguace.
Gandhi sognava la convivenza pacifica di tutti i gruppi etnici e delle diverse religioni: “Il mio desiderio è di realizzare la fratellanza tra tutti gli uomini: indù, musulmani, cristiani, ebrei”. Il suo atteggiamento nei confronti della libertà si basava sulla tolleranza e sull’amore come forza universale. Purtroppo il nostro pianeta non ha mai smesso di macchiarsi di violenza, guerre, ingiustizie di molti a scapito di pochi. Gandhi asseriva: “la verità e la non violenza sono antiche come le montagne”, messaggio più che mai attuale. Nella commedia della vita siamo spettatori ma possiamo diventare anche attori, portatori di pace contro le forze della falsità e del male.
Ciò che ci accade passa attraverso il coraggio di rimanere fedeli ai valori più virtuosi. Un animo puro, un cuore onesto, si preoccupa dei bisogni degli altri e ha la capacità di affrontare ogni avversità con tolleranza. Solo così è possibile cambiare i dolori del mondo e liberarci da tutte le battaglie. Per sempre.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.