Chi è Vandana Shiva, cosa c’è da sapere sull’attivista indiana: vita, libri e citazioni
Influente scienziata e appassionata scrittrice, Vandana Shiva si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli Ogm.
Influente scienziata e appassionata scrittrice, Vandana Shiva si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli Ogm.
È altamente probabile che a chiunque di noi sia capitato di imbattersi inconsapevolmente in uno o più scatti di Henri Cartier-Bresson e, pur senza avere ancora contezza dell’autore, scorgere subito in essi un’atmosfera di familiarità e al tempo stesso di ferreo rigore. Il destino di un’opera fotografica davvero incisiva e duratura è infatti esattamente questo:
Chi era Martin Luther King, l’uomo che ha dedicato la propria esistenza al movimento per i diritti civili.
Oggi è la Giornata mondiale della tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo.
In occasione della Giornata mondiale della pace ecco una selezione di film che, tramite la magia della Settima arte, ci fanno riflettere sull’orrore della guerra.
Marco Pannella, tra i più noti politici e attivisti italiani, fondatore del Partito dei radicali, è morto il 19 maggio a Roma. Aveva 86 anni.
Un passato che sa di leggenda, che invece è reale, ben radicato nella storia contemporanea. Nell’immaginario collettivo è sinonimo di ricchezza e di opulenza all’estero, ma di dispotismo e assolutismo in patria, in Iran. Un passato recente, sradicato dall’Iran Iran e Persia erano, agli occhi degli occidentali della scorsa generazione, sinonimo di lusso, opulenza, sfarzo,
Il Comitato per il Nobel norvegese ha deciso di dare il premio Nobel per la Pace 2014 a Malala Yousafzai e Kailash Satyarthi per “i loro sforzi contro l’oppressione di giovani e bambini e in favore del loro diritto all’istruzione”. Secondo quanto si legge nelle motivazioni del Comitato, i bambini devono andare a scuola e
Nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi si celebra una giornata per diffondere i valori universali della nonviolenza.
Siamo abituati a parlare degli animali e a considerarli come di qualche cosa di diverso da noi. “Noi e gli animali”, diciamo… eppure è proprio la scienza contemporanea, con gli studi sul genoma umano, che ci sta rivelando quanto siamo vicini dal punto di vista biologico. Noi facciamo parte del regno animale, siamo “animali umani”,