
Chi è Vandana Shiva, cosa c’è da sapere sull’attivista indiana: vita, libri e citazioni
Influente scienziata e appassionata scrittrice, Vandana Shiva si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli Ogm.
Influente scienziata e appassionata scrittrice, Vandana Shiva si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli Ogm.
Fino all’11 giugno la Loggia degli Abati del Palazzo Ducale genovese espone 140 scatti del leggendario fotografo francese co-fondatore dell’agenzia Magnum e testimone visivo di eventi epocali.
Chi era Martin Luther King, l’uomo che ha dedicato la propria esistenza al movimento per i diritti civili.
Oggi è la Giornata mondiale della tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo.
In occasione della Giornata mondiale della pace ecco una selezione di film che, tramite la magia della Settima arte, ci fanno riflettere sull’orrore della guerra.
Marco Pannella, tra i più noti politici e attivisti italiani, fondatore del Partito dei radicali, è morto il 19 maggio a Roma. Aveva 86 anni.
In Iran, prima della rivoluzione khomeinista, regnava lo scià di Persia tra feste di lusso, tirannia e diplomazia. Un ritratto in bianco e nero, a luci e ombre, quello che emerge dalla storia fotografica dello scià di Persia, Mohammad Reza Pahlavi.
Malala Yousafzai e Kailash Satyarthi sono i premi Nobel per la Pace 2014. Per i loro sforzi contro l’oppressione di giovani e bambini e in favore del loro diritto all’istruzione.
Nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi si celebra una giornata per diffondere i valori universali della nonviolenza.
Quando ci “sediamo” nel cerchio della creazione insieme a tutte le altre creature ci accorgiamo di quanto ancora possiamo imparare e beneficiare da questa partnership col mondo animale, senza la quale non saremmo mai arrivati, come specie, dove siamo ora.