
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Costituito di energia vibrante a diversi livelli, il corpo sottile ha una sua anatomia e specifiche funzioni che sono in relazione diretta tanto con il corpo fisico quanto con la mente e le sue dinamiche.
Il corpo sottile è costituito da linee di energia (Nadi) con
funzioni di collegamento e trasporto, paragonabili a arterie, vene,
nervi, e da particolari centri (Chakra), che hanno il compito e la
funzione di accumulare e “trasformare” l’energia universale
dotandola di particolari caratteristiche vibratorie.
A questo punto può essere d’aiuto un esempio: ogni cellulare
è dotato di un apposito trasformatore che permette di
utilizzare l’energia che arriva adattandola alla tecnologia
dell’apparecchio. Senza trasformatore il vostro cellulare è
inutilizzabile perché non è possibile ricaricarlo, in
più è anche necessario che ci sia dentro una pila per
accumulare l’energia. I Chakra hanno funzione tanto di
trasformatori che di pila.. il paragone è corretto anche se
sicuramente riduttivo.
Noi viviamo immersi in un universo di Prana, l’energia universale
che è anche la madre di tutte le energie: termica,
elettrica, cinetica etc.. Noi stessi siamo fatti di Prana
condensato in materia sempre in diretta relazione con quest’energia
primaria che però richiede di essere trasformata ed
accumulata per rispondere alle funzioni e alle esigenze diverse del
nostro corpo. Questo vale per qualsisasi organismo vivente; un
organismo elementare ha solo poche funzioni, sopravvivenza e
riproduzione, ma più si fa complesso più l’energia
richiede di essere modificata secondo logiche sempre più
raffinate, quindi più aumenterà il numero dei Chakra
e quello delle Nadi che hanno il compito di mantenere il
collegamento nelle varie parti dell’organismo.
Questa potenzialità è espressa dalla struttura
sottile dei 7 Chakra evolutivi che si snodano dalla sommità
del capo sino alla base della colonna vertebrale e che hanno
relazione con le funzioni superiori della mente e la ghiandola
epifisi, con il cervello e la ghiandola ipofisi, con il plesso
laringeo e la tiroide, il plesso cardiaco e il timo, il plesso
solare e le strutture ormonali del pancreas, con il plesso sacrale
e le gonadi, con il plesso coccigeo e le ghiandole surrenali.
Quale struttura intermedia tra corpo e mente il sistema dei 7
Chakra rappresenta una postazione privilegiata per comprendere e
purificare le relazioni tra psiche e materia, che sono
indissolubilmente unite. Espressione perfetta tanto del naturale
che del sovrasensibile permette di interpretare il senso evolutivo
degli avvenimenti dandoci la possibilità di adeguare al
meglio il nostro comportamento.
Maurizio Morelli
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.