Il ginocchio è l’articolazione più a rischio durante lo sci e altri sport. Oltre ai problemi da sbagliata flessione sono frequenti le patologie dei menischi
Distorsioni, fratture e soprattutto problemi ai legamenti crociati, sono alcune fra le patologie più frequenti. Quella del ginocchio è un’articolazione complessa con funzione di flesso-estensione e di ridotta rotazione interna ed esterna della gamba (che si può compiere solo a ginocchio flesso).
La rotazione risulta essere il movimento più pericoloso e allo stesso tempo frequente in molti sport. Quando il ginocchio è flesso, i legamenti che lo proteggono sono lassi, pertanto bruschi movimenti in estensione dalla flesso-rotazione, possono compromettere i crociati.
Molto comune è il trauma del menisco per uno stress rotatorio eccessivo su ginocchio flesso, su cui grava il peso del corpo. Non meno frequenti sono le patologie dei menischi, due dischi posti tra epifisi distale del femore ed epifisi prossimale della tibia che fungono da cuscinetti tra le estremità ossee ed assorbono gli urti.
Come prendersi cura delle ginocchia
Riducete gli impatti sulla parte anteriore delle ginocchia.
Controllate l’allineamento tra anca, ginocchio e caviglia in tutte le posizioni.
Bilanciate l’uso delle tre articolazioni durante tutti i movimenti.
Un eventuale dolore al ginocchio potrebbe dipendere da uno scorretto allineamento posturale.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.