
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Il ginocchio è l’articolazione più a rischio durante lo sci e altri sport. Oltre ai problemi da sbagliata flessione sono frequenti le patologie dei menischi
Distorsioni, fratture e soprattutto problemi ai legamenti crociati, sono alcune fra le patologie più frequenti. Quella del ginocchio è un’articolazione complessa con funzione di flesso-estensione e di ridotta rotazione interna ed esterna della gamba (che si può compiere solo a ginocchio flesso).
La rotazione risulta essere il movimento più pericoloso e allo stesso tempo frequente in molti sport. Quando il ginocchio è flesso, i legamenti che lo proteggono sono lassi, pertanto bruschi movimenti in estensione dalla flesso-rotazione, possono compromettere i crociati.
Molto comune è il trauma del menisco per uno stress rotatorio eccessivo su ginocchio flesso, su cui grava il peso del corpo. Non meno frequenti sono le patologie dei menischi, due dischi posti tra epifisi distale del femore ed epifisi prossimale della tibia che fungono da cuscinetti tra le estremità ossee ed assorbono gli urti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.
Nella Giornata nazionale delle cure palliative, Vidas lancia la terza edizione della campagna di sensibilizzazione #datemiunmantello.