
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Per curare una vista imperfetta è necessario riportare l’occhio e la mente nel loro stato ordinario e naturale di “vista perfetta”. Questo il metodo Bates
Dopo oltre trent’anni di studi e pratica clinica, il medico
oculista americano William H. Bates ha pubblicato, nel 1920 a New
York, un libro in cui spiega minuziosamente le sue scoperte ed il
suo metodo per trattare, senza usare occhiali né lenti a
contatto né operazioni chirurgiche o laser, tutti i casi di
vista imperfetta, vale a dire per riportare l’occhio e la mente nel
loro stato ordinario e naturale di “vista perfetta”.
Leggendo i trentadue capitoli del libro e studiando minuziosamente
anche le cinquantasei immagini che Bates stesso riprese per
illustrare meglio i fatti da lui scoperti, ci si accorge che le
tecniche da lui perfezionate si avvicinano molto ad una sorta di
“allenamento mentale” che, usando termini oramai popolari, potremmo
chiamare “meditazione” o “cammino spirituale”.
Il linguaggio stesso di Bates è molto particolare, ricco di
peculiarità, da molti definito “oscuro”. In realtà
è il linguaggio di un maestro Zen nato in Occidente, che si
trova a dover indicare un “qualcosa” che non è ben
definibile né “chiaro”, ma che comunque esiste e si
può dimostrare abbastanza facilmente se il discepolo ne
“comprende” lo spirito.
Quel “qualcosa” è semplicemente una condizione di “controllo
mentale” nella quale gli occhi, e la mente, si mettono a fuoco
automaticamente e perfettamente sul mondo esterno, vicino e
lontano, donando libertà e anando la fatica e lo sforzo per
vedere, cause che affliggono sempre chi non ha vista perfetta.
La “vista perfetta” associata al “controllo mentale” secondo Bates
è una condizione che molti di noi hanno perso ma che
è possibile recuperare imparando a praticare le tecniche
descritte nel suo libro del 1920 dal titolo “Vista perfetta senza
occhiali” (350 pagine), ora disponibile anche in italiano nella
versione completa.
Rishi Giovanni Gatti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.