
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
di Rosella Denicolò Come un rito rigeneratore che ci prepara a vivere un parte importante della nostra vita. Deepak Chopra, il famoso medico indiano, pioniere della medicina integrata, considera il riposare un modo per rigenerare corpo e mente uno dei punti essenziali del suo programma di ringiovanimento (“Grow Younger, live Longer” Harmony Books, New York. Perché è importante riposarsi e
Come un rito rigeneratore che ci prepara a vivere un parte importante della nostra vita. Deepak Chopra, il famoso medico indiano, pioniere della medicina integrata, considera il riposare un modo per rigenerare corpo e mente uno dei punti essenziali del suo programma di ringiovanimento (“Grow Younger, live Longer” Harmony Books, New York.
C’è il riposo consapevole, quello che sperimentiamo durante la meditazione dove la mente è quieta ma sveglia, e c’è il riposo di un sonno profondo e rigenerante. In entrambi il cuore rallenta i battiti, la pressione sanguigna si normalizza, consumiamo meno ossigeno, respiriamo più lentamente, calano i livelli di adrenalina, noradrenalina e cortisolo (gli ormoni dello stress) e le funzioni immunitarie migliorano.
“Dopo un sonno profondo ti senti energetico, sveglio e vibrante”, scrive Chopra, “mentre se ti svegli stanco e senza entusiasmo significa che il riposo non è stato efficace”.
Ecco quindi come prepararsi per riposare il corpo e rigenerare in sei-otto ore il nostro organismo e, contemporaneamente, riposare la mente:
Oltre alla meditazione c’è un modo che tutti noi conosciamo per riposare la mente senza dormire: prendersi una pausa con una vacanza. I ritmi di vita della nostra società ci costringono spesso a perdere di vista il nostro orologio biologico, che quasi mai corrisponde con quello che portiamo al polso.
La vacanza, quindi, è un’ottimo momento per fare reset e passare le giornate seguendo il proprio ritmo circadiano: svegliarsi quando se ne sente il bisogno, dormire quando si ha sonno e mangiare quando si ha fame, senza le regole sociali che siamo soliti seguire.
Dobbiamo ricordare, però, che la vacanza ideale per un riposo rigeneratore di corpo e mente è quella che ci permette di non muoverci freneticamente da un posto all’altro: il nostro mantra sarà “prendersi il proprio tempo”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
Per tutta la vita tendiamo a portarci appresso un orologio interno che determina giorno per giorno il nostro bioritmo personale. Quindi o gufi o allodole!
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.