
Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.
IllogicoComune CHE POI in quel viaggio Pasolini era cronista e poeta. Ci presentava la povertà…
IllogicoComune
Faceva male ugualmente, spingeva a riflettere, ma allo stesso
tempo innalzava lo spirito e la vita pulsava tra le fogne a cielo
aperto……
E come dimenticare Mario Soldati e Gianni Brera, i loro racconti
dalle rive del Po, quella poesia che volava alta parlando di
ricette contadine, di rane, di cose da poco.
Un modo di raccontare apparentemente semplice, ma intellettualmente
sublime. Partire da un piccolo particolare, una caratteristica
locale e allargare lentamente il campo visivo della narrazione per
raccontare un popolo, il suo coraggio e la sua miseria. E allora si
potrebbe partire così, da un piccolo paese in provincia di
Milano. Cassinetta di Lugagnano.
Si potrebbe raccontare il parco del Ticino, la sua pace, le specie
di animali protette che popolano la sua area.
Camminando sulle rive del fiume, tra gli alberi secolari, non
è difficile sentirsi in un “non luogo” metafisico.
Si fatica a ricordare di essere a pochi chilometri dalla bulimica
metropoli che tutto inghiotte.
Il silenzio e i panorami sono cinematografici e musicali, un posto
per poeti, si direbbe, per innamorati e cercatori.
Sì, ma anche un posto per vivere la vita di ogni
giorno…
SONG IL VALZER DI UN GIORNO, GIANMARIA TESTA
Basilio Santoro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.
IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.
IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…
IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…
IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.
IllogicaIkea Riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.
IllogicaGuerraDeiRoses : riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. Inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.
IllogiciIngredienti amare il proprio Paese significa ribellarsi alle ingiustizie e gridare forte contro gli abusi del potere, ma significa anche riconoscere e gratificare la fantasia, il coraggio e l’eccellenza, che si annidano ancora tra le pieghe di questa terra.
IllogicaSveglia di Basilio Santoro e Marcello Cantoni.