IllogicoComune Faceva male ugualmente, spingeva a riflettere, ma allo stesso tempo innalzava lo spirito e la vita pulsava tra le fogne a cielo aperto…… E come dimenticare Mario Soldati e Gianni Brera, i loro racconti dalle rive del Po, quella poesia che volava alta parlando di ricette contadine, di rane, di cose da poco. Un
IllogicoComune
Faceva male ugualmente, spingeva a riflettere, ma allo stesso
tempo innalzava lo spirito e la vita pulsava tra le fogne a cielo
aperto……
E come dimenticare Mario Soldati e Gianni Brera, i loro racconti
dalle rive del Po, quella poesia che volava alta parlando di
ricette contadine, di rane, di cose da poco.
Un modo di raccontare apparentemente semplice, ma intellettualmente
sublime. Partire da un piccolo particolare, una caratteristica
locale e allargare lentamente il campo visivo della narrazione per
raccontare un popolo, il suo coraggio e la sua miseria. E allora si
potrebbe partire così, da un piccolo paese in provincia di
Milano. Cassinetta di Lugagnano.
Si potrebbe raccontare il parco del Ticino, la sua pace, le specie
di animali protette che popolano la sua area.
Camminando sulle rive del fiume, tra gli alberi secolari, non
è difficile sentirsi in un “non luogo” metafisico.
Si fatica a ricordare di essere a pochi chilometri dalla bulimica
metropoli che tutto inghiotte.
Il silenzio e i panorami sono cinematografici e musicali, un posto
per poeti, si direbbe, per innamorati e cercatori.
Sì, ma anche un posto per vivere la vita di ogni
giorno…
SONG IL VALZER DI UN GIORNO, GIANMARIA TESTA
Basilio Santoro
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.