IllogicaSveglia

IllogicaSveglia di Basilio Santoro e Marcello Cantoni.

IllogicaSveglia

Oggi la giornata è iniziata bene, svegliato esattamente 7
secondi prima che suonasse la sveglia… stamattina l’ho
fregata…lei con quel suo suono un po’
angoscioso…… è mesi che dico che devo cambiarla,
ma lei è sempre lì sul comodino che resiste…
comunque stamattina l’ho fregata… accendo la radio e sento
una delle miei prime dieci canzoni preferite, Viva l’Italia di
Francesco De Gregori… beh si dice che chi inizia bene
è già a metà dell’opera…quindi oggi sono
sicuro che sarà un buona giornata…

viva l’Italia, l’Italia liberata, l’Italia del valzer, l’Italia
del caffè. L’Italia derubata e colpita al cuore viva
l’Italia, l’Italia che non muore.

Essì l’Italia che non muore… anche se in questi
ultimi anni siamo un po’ un Paese che arranca, che si compromette,
che si consegna ai sollazzi del potere… siamo sempre
più impauriti di fronte alle diversità altrui…
sembriamo aver smarrito il filo che ci legava ad un passato
glorioso, quel filo annodato ad altri uomini e ad altre donne, che
avevano fatto di questo Paese un luogo e un’idea di cui andare
fieri. È facile cadere in una specie di nostalgica trance e
sentirsi orfani di gente come Pasolini, Montanelli, Fellini, De
Gasperi, Pertini, Berlinguer, Gaber, De Andrè, e a questa
lista ognuno può aggiungere i suoi nomi.
Amare il proprio Paese è un cammino tortuoso, è un
cammino da fare con la schiena dritta e lo sguardo attento, un
cammino fatto di scoperte dolorose, di vibranti denunce ma anche
d’improvvise sorprese e di slanci dell’anima….e in una
giornata come questa cominciata bene… nonostante tutto…
io vedo dei bagliori di luce in questa nostro Paese dal fiato
corto…… e sono sicuro che esistono molte strade, che
passano da un iniziale sforzo di fiducia, che spinga la nostra
vista, anche quella mentale, alla ricerca del bello… e allora
viva l’Italia..l’Italia che resiste… come la mia sveglia
lì sul comodino…

SONG VIVA L’ITALIA, FRANCESCO DEGREGORI

Basilio Santoro

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Illogico Calcio

Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.

IllogicaAvidità

IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.

IllogicoMuro

IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…

IllogicaAlda

IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…

IllogicaAbitudine

IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.

IllogicaIkea

IllogicaIkea Riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.

IllogicaGuerraDeiRoses

IllogicaGuerraDeiRoses : riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. Inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.

IllogicoComune

IllogicoComune CHE POI in quel viaggio Pasolini era cronista e poeta. Ci presentava la povertà…

IllogiciIngredienti

IllogiciIngredienti amare il proprio Paese significa ribellarsi alle ingiustizie e gridare forte contro gli abusi del potere, ma significa anche riconoscere e gratificare la fantasia, il coraggio e l’eccellenza, che si annidano ancora tra le pieghe di questa terra.