
Nel West End a Londra è in scena Kyoto, uno spettacolo che parla dei vari negoziati sul clima che hanno segnato la storia della diplomazia climatica.
Il giallo vivace e il grigio brillante sono la combinazione di colori “concreta e ottimistica” scelta per il 2021 dal Pantone color institute, che punta sul senso di resilienza e speranza.
“Abbiamo bisogno di pensare che le cose torneranno a splendere”. È con questa spiegazione che il Pantone color institute, l’autorevole accademia coloristica americana, con le palette dalle infinite combinazioni, annuncia la scelta dei colori del 2021. Dopo un 2020 così, infatti, non basta un solo colore di tendenza, ne servono almeno due: Pantone 17-5104 Ultimate gray e Pantone 13-0647 Illuminating.
“Il mix tra un grigio Ultimate gray stabile nel tempo e il giallo vibrante Illuminating esprime un messaggio di positività supportato da una grande fortezza – scrive Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone color institute –. Concreta e salda, ma allo stesso tempo calorosa e ottimistica, questa combinazione di colori ci trasmette un senso di resilienza e speranza. Abbiamo bisogno di sentirci incoraggiati e risollevati; è un qualcosa di essenziale per la mente umana”.
Il coronavirus, quindi, condiziona anche i colori di arredo, abbigliamento, accessori, make up, che l’anno prossimo avranno note grigie, ma di un grigio pieno, brillante, né troppo chiaro, né troppo scuro, tipico di un design nordico, che si accompagna al più vivace giallo, forte, carico, non senape, né aranciato. Ma come viene individuato il colore dell’anno? Un team di esperti del Pantone color institute va letteralmente a caccia di tendenze e influenze in fatto di colore in giro per il mondo.
Queste possono provenire dagli ambiti più svariati, come il cinema, la moda, il design e l’arredamento, ma arrivano anche dal mondo dell’arte e dalle mete turistiche più gettonate, così come dai nuovi stili di vita, di gioco e dalle condizioni socio-economiche. La decisione finale dunque è il frutto di un’attenta valutazione e analisi delle tendenze e, oltre a indicare il colore del momento, riflette anche quello che sta accadendo nella società. Ecco perché anche le nuove tecnologie, i grandi eventi, i social media, i materiali più in voga hanno un loro peso all’interno della scelta. Ne è un esempio la pandemia di Covid-19, che ha inevitabilmente influenzato le nuance del 2021: “In un momento storico in cui le persone cercano, in ogni possibile modo, di ritrovare energia, lucidità e speranza – si legge sul sito di Pantone – per rinvigorirsi e superare questa continua fase di incertezza, le tonalità che infondono grinta e coraggio rispondono al nostro bisogno di vitalità”.
Preparatevi quindi a trovare il Pantone 17-5104 Ultimate gray e il Pantone 13-0647 Illuminating più o meno dappertutto: nell’abbigliamento sportivo, nelle vetrine dei negozi, sulle riviste di design, nelle case dei vostri amici, nell’interfaccia dei siti. Molte aziende di home design già ce l’hanno in catalogo. E tra i marchi di moda c’è già chi ha usato questi due colori nelle collezioni primavera-estate 2021, pensiamo a Prada, Jacquemus, Gucci, Balmain e Givenchy. Non è la prima volta che, dal 2000 quando è iniziato questo rito, l’azienda ha selezionato due tonalità: nel 2016 erano Serenity e Rose Quartz, azzurro e rosa pastello perfetti per dipingere una fiaba. Per il 2021, invece, la dose doppia è un messaggio di speranza. Di cui tutti abbiamo bisogno.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nel West End a Londra è in scena Kyoto, uno spettacolo che parla dei vari negoziati sul clima che hanno segnato la storia della diplomazia climatica.
Il celebre Museo d’Orsay parigino ha lanciato una “riflessione universale sul clima”, attraverso un’esposizione diffusa in tutta la Francia.
In un Volvo Studio ampliato e rinnovato torna un programma culturale che esplora l’interazione creativa tra arte, musica e innovazione, riflettendo l’approccio olistico del marchio alla sostenibilità e alla valorizzazione della persona.
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
A Milano un murale intitolato “Respiro” ha l’obiettivo di dare un tocco di verde in più alla città e non solo.
Dal 23 al 29 settembre a UpTown Milano concerti, laboratori creativi, eventi dedicati all’arte, al benessere, alle api e alla biodiversità.
L’umanità tutta, scandagliata grazie alla fotografia, etica è in mostra a Lodi dal 28 settembre per un mese intero. Per avere a fuoco la realtà.
L’arte non è solo una forma di evasione, ma uno strumento potente per affrontare la realtà. Per questo nasce l’arteterapia contro l’ecoansia.
Dopo oltre 70 anni, Gorizia e Nova Gorica insieme per essere Capitale europea della cultura transfrontaliera. È la prima capitale di confine.