Un grave incendio sta colpendo la raffineria di Balongan, in Indonesia. Una densa nube nera fuoriesce dal sito petrolifero.
Le immagini del devastante incendio che si è sviluppato nella raffineria di Balongan, in Indonesia, sono impressionanti. Il rogo, ripreso da un elicottero in volo a pochi metri dal sito petrolifero, uno dei più grandi della nazione asiatica, situato sulla porzione occidentale dell’isola di Java, appare catastrofico.
Cinque feriti gravi e tre dispersi a causa dell’incendio nella raffineria
Le fiamme si sono sviluppate nella prima mattinata di lunedì 29 marzo e hanno in breve raggiunto l’intera struttura, a circa 200 chilometri da Giacarta. Da ore i pompieri tentano di domare l’incendio, ma per ora senza successo.
1/n 〰️💥🔥 Breakingnews /: 🇮🇩
Hundreds were ordered to evacuate on Monday, as a fire at an oil refinery in #Indonesia's West Java province sent thick black plumes of smoke into the sKy.pic.twitter.com/Ymtdx2wWU8
Intanto, il bilancio parla di “cinque persone gravemente ferite, di altre quindici che presentano problemi leggeri e di altre tre che risultano ancora disperse”, secondo quanto precisato dall’agenzia nazionale di gestione delle catastrofi. A ciò si aggiunge una persona che ha perso la vita per una crisi cardiaca a seguito dell’esplosione. Inoltre, circa mille persone sono state evacuate nella zona.
Il sito gestito dalla compagnia petrolifera pubblica Pertamina
La presidente della compagnia petrolifera pubblica Pertamina, Nicke Widyawati, ha confermato che le operazioni nella raffineria “sono state interrotte per evitare che le fiamme si propaghino ulteriormente”. Il sito, normalmente, produce 12.500 barili di petrolio al giorno.
Per quanto riguarda infine le cause dell’incendio, esse non sono state ancora precisate. L’unica informazione fornita è legata alle condizioni meteorologiche: in quelle ore si è abbattuto sulla zona un forte temporale, e secondo quanto riferito dalla stampa numerosi fulmini sono caduti nel corso del fenomeno.
L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
L’assemblea nazionale dei popoli indigeni sul clima tenutasi in Australia ha finalmente coinvolto i nativi nella lotta contro il riscaldamento globale.
L’innalzamento del livello dei mari mette a rischio le Outer banks, isole nella Carolina del Nord. L’unica soluzione praticabile è costosa e temporanea.