
All’età di 96 anni, di cui 70 anni e 214 giorni sul trono britannico, è morta la regina Elisabetta II. Le succederà il figlio Carlo.
Il premier britannico Cameron ha annunciato un investimento da 100 milioni di euro per incentivare l’uso della bicicletta in Inghilterra. Nella nazione d’Oltremanica è cominciata la rivoluzione su due ruote.
“Vogliamo una rivoluzione su due ruote”, ha annunciato David Cameron, dopo aver presentato l’ambizioso piano per incentivare l’uso della bici in Inghilterra. Più di 100 milioni di euro (94 milioni di sterline), per migliorare le piste ciclabili già esistenti o per tracciarne di nuove. Investimento che verrà suddiviso tra le maggiori città inglesi e quattro parchi nazionali.
Si tratta del più grande piano di sviluppo per la mobilità su due ruote di sempre per la nazione d’Oltremanica, che prevede di prendere ad esempio Paesi come Germania e Olanda, leader della mobilità su due ruote.
La parte più consistente andrà a Manchester, che riceverà 20 milioni di sterline, per migliorare e costruire 30 chilometri di piste ciclabili e per introdurre zone a 30 km/h in centro.
I quattro parchi nazionali che riceveranno una quota di 17 milioni saranno il Peak District, il Dartmoor National Park, il South Downs National Park e il New Forest National Park.
Con questo ingentissimo investimento, l’Inghilterra prende una netta posizione per quanto riguarda la mobilità sostenibile, proponendosi come futuro Paese più ciclabile d’Europa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
All’età di 96 anni, di cui 70 anni e 214 giorni sul trono britannico, è morta la regina Elisabetta II. Le succederà il figlio Carlo.
La regina Elisabetta nutre una grande passione verso gli animali. E sotto molti versi è un esempio da imitare per chi ama gli amici a quattro zampe.
Si chiama Modern artisan la prima collezione di abiti classici e sostenibili realizzata dal principe Carlo per l’e-commerce Yoox net-a-porter.
La ferrovia HS2 è stata progettata per aumentare i viaggi a basse emissioni in Inghilterra, ma la sua costruzione rischia di distruggere le foreste antiche del paese.
Babbo Natale è un clochard, si chiama Ryan e vive su una panchina di Birmingham: Banksy, l’ignoto artista di Bristol, svela la sua ultima creazione in un video toccante.
Boris Johnson è stato eletto alla testa del partito conservatore inglese. Oggi assume l’incarico di nuovo primo ministro, prendendo il posto di Theresa May.
Battuto il record di caldo di tutti i tempi nel periodo giugno-agosto in Inghilterra. A Bangkok il mondo si riunisce per nuovi negoziati sul clima.
Al Mercato metropolitano di Londra il più grande “disco soup” del Regno Unito ha riunito mille volontari che hanno preparato una cena usando verdure di scarto, al ritmo della musica del Ministry of sound.
80 opere che testimoniano le affinità artistiche ma anche il rapporto di amicizia intercorso tra Dalí e Duchamp, due dei geni più irriverenti e discussi del Novecento. Dal 7 ottobre al 3 gennaio alla Royal academy di Londra.