
Tre concerti al Madison Square Garden di New York il 27, il 28 e il 29 luglio 1973 per i Led Zeppelin… e anche uno spiacevole episodio.
Nuovo disco per i Led Zeppelin il 28 marzo 1973 dal titolo “Houses Of The Holy”. Non il solito album a cui il gruppo ci aveva abituato fino a quel momento.
È il 28 marzo 1973 quando i Led Zeppelin pubblicano Houses Of The Holy. Si tratta del quinto lavoro in studio per la band. Il rock-blues non è più lo stesso da quando ci sono loro, ma in questo disco le strade musicali intraprese dai quattro sono un po’ diverse e più ricercate, come testimoniano ad esempio alcune suggestioni prog tipiche di quel periodo. “Houses Of The Holy” è anche l’ultimo disco del gruppo uscito su Atlantic, dal momento che poi i Led Zeppelin fonderanno una propria etichetta, la Swan Song Records.
La celebre copertina dell’album di ‘The Song Remains The Same’, ‘The Rain Song’, ‘No Quarter’ ecc. è stata realizzata da Aubrey Powell, socio del celebre studio di progettazione di Londra Hipgnosis (lo stesso di Storm Thorgerson), ed è ispirata al romanzo di fantascienza “Le guide del tramonto” di Arthur C. Clarke (titolo originale “Childhood’s End”), secondo quanto dichiarato da lui stesso in un’intervista rilasciata nel 2003 al magazine inglese Q.
Il prossimo 3 giugno saranno disponibili i primi tre dischi dei Led Zeppelin in versione cd, vinile, digitale e Limited Edition Super Deluxe. Rimasterizzati dal chitarrista Jimmy Page, i dischi sono accompagnati da un secondo lavoro contenente musica inedita specificamente riferita a quell’album. Tutto ciò costituisce anche l’inizio di un programma di riedizione di tutti i nove dischi in studio della band, rispettando l’ordine cronologico delle uscite originali. E chissà quali sorprese ci riserverà la riedizione di “Houses Of The Holy” (di cui ovviamente ancora non si sa nulla)…
Leonardo Follieri
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Tre concerti al Madison Square Garden di New York il 27, il 28 e il 29 luglio 1973 per i Led Zeppelin… e anche uno spiacevole episodio.
Tour complicato per i Led Zeppelin, i quali però nella tappa del 23 giugno 1977 ospitano sul palco il batterista degli Who, Keith Moon, per alcuni pezzi.
Un trailer/teaser della Deluxe Edition del primo disco dei Led Zeppelin anticipa le ristampe speciali dei primi tre lavori della band.
Un progetto fotografico di Halley Docherty per il Guardian che ritrova le strade immortalate sulle copertine di album famosi su Google Streets View.
Quando la contessa Eva ha saputo che i Led Zeppelin si sarebbero dovuti esibire in concerto a Copenaghen ha minacciato di querelarli per uso illecito del cognome di famiglia.
Lo storico frontman dei Led Zeppelin Robert Plant collaborerà al prossimo lavoro dei Primal Scream.
Qualche anno fa forse qualcuno lo aveva immaginato: la musica al cinema avrebbe rappresentato il futuro. In effetti pare che negli ultimi tempi il connubio concerto e cinema stia vivendo un ottimo momento.
Oggi, 7 Luglio 1980 – Berlino, Germania Sul palco della Eissporthalle, il palazzo del ghiaccio della capitale tedesca, stanno suonando i Led Zeppelin.
Oggi, 4 Maggio 1973 Atlanta, Georgia Da due giorni, nei pressi e tutto intorno al Fulton County Stadium, c’è gente letteralmente accampata. Questa sera si esibiscono i Led Zeppelin.