L’altro modo di costruire di Green Utopia

L’altro modo di costruire di Green Utopia

Costruire con le proprie mani, coi materiali che la terra offre da sempre. Riprendere il contatto sacro con la terra. Usare gli elementi vegetali in architettura e nel design. Ecco cos’è Green Utopia.   Come lo definisce Andrea Facchi, architetto e uno dei curatori dell’esposizione: “Si tratta di un coraggioso scenario in cui la barriera

C’è un nuovo modello di verde urbano: Green Island

C’è un nuovo modello di verde urbano: Green Island

Landascaping è un programma dedicato a un nuovo concetto di verde urbano. Si ispira al virtuoso modello olandese, ospitando la prima mostra fotografica in Italia con libro, sul paesaggista contemporaneo Piet Oudolf, promuovendo azioni urbane innovative e sostenibili, con l’intervento di giovani artisti e designer.   Per rimarcare che il verde è l’indiscusso protagonista del

800×1200 Eco Design: qui è tutto fatto con i pallet

800×1200 Eco Design: qui è tutto fatto con i pallet

Da un’intuizione creativa di Conlegno (Consorzio servizi legno sughero), in collaborazione con Be-eco for sustainable construction, prende forma “800×1200 eco-design”, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I pallet diventano così gli elementi base di un nuovo concept di design sostenibile.

Guida alla scelta del parquet eco

Guida alla scelta del parquet eco

La scelta del parquet è una delle più difficili per una coppia che ristruttura casa: a meno che non si abbiano gusti perfettamente identici, si incorre sempre in discussioni e mediazioni perché c’è chi lo vuole più rosso, chi più marrone, chi lo vuole lucido uniforme e chi lo preferisce irregolare coi nodi e poi

Interni regala idee per la città del futuro a Milano e all’Expo 2015

Interni regala idee per la città del futuro a Milano e all’Expo 2015

Per il FuoriSalone 2014, Interni ha organizzato la mostra-evento a cielo aperto Feeding – New Ideas for the City. Modelli, plastici e installazioni di progettisti di fama internazionale sono esposti da oggi nei cortili dell’Università degli Studi e all’Orto Botanico di Brera.   Interni è la prestigiosa rivista mensile di design e arredamento fondata nel

Tra originalità e sostenibilità, i luoghi del Fuorisalone da visitare

Tra originalità e sostenibilità, i luoghi del Fuorisalone da visitare

Green Village Per la prima volta viene mostrato questo ecovillaggio progettato secondo una nuova concezione di casa e di accoglienza e una forte attenzione al benessere responsabile. Il villaggio ecologico è ideato dall’agenzia di comunicazione Io Abito Bio e Vastu Studio Architecture&Design e coinvolge un gruppo di aziende. Green Village si articola in sette aree

La luce led che fa star bene anche i claustrofobici

La luce led che fa star bene anche i claustrofobici

Un progetto italiano risplende nella fiera di Francoforte Light+Building. È una lastra di materiali hi-tech – led e nanotecnologie – capace di generare gli effetti fisici e ottici della luce in natura, simulando la diffusione e la trasmissione dei raggi solari attraverso l’atmosfera. Una tecnologia a risparmio energetico, con applicazioni innanzitutto sanitarie, ma anche commerciali,